Items 81 to 90 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
DuP-697 | 88149-94-4 | sc-200680 sc-200680A | 5 mg 25 mg | $150.00 $500.00 | ||
DuP-697, un derivato del tiofene, mostra notevoli proprietà elettroniche attribuite al suo sistema coniugato, che facilita un efficiente trasferimento di carica. L'atomo di zolfo del composto ne aumenta la reattività, consentendo interazioni uniche con gli elettrofili. Inoltre, la presenza di sostituenti sull'anello tiofenico può modulare il suo comportamento redox, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la partecipazione a percorsi chimici complessi. La sua struttura planare favorisce un efficace impilamento, influenzando la solubilità e l'aggregazione in vari mezzi. | ||||||
(±)-Clopidogrel hydrochloride | 90055-48-4 | sc-203553 sc-203553A | 10 mg 50 mg | $138.00 $587.00 | ||
Il (±)-clopidogrel cloridrato, un composto a base di tiofene, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie alla sua estesa coniugazione π, che migliora le caratteristiche di assorbimento ed emissione della luce. L'atomo di zolfo nell'anello tiofenico contribuisce alla sua nucleofilia, facilitando diverse sostituzioni elettrofile. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con vari reagenti, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. Inoltre, il profilo di solubilità del composto è influenzato dai suoi gruppi funzionali polari, che ne influenzano il comportamento in diversi solventi. | ||||||
Temocapril Hydrochloride | 110221-44-8 | sc-204908 sc-204908A | 10 mg 25 mg | $113.00 $200.00 | ||
Il temocapril cloridrato, un derivato del tiofene, presenta notevoli proprietà elettroniche derivanti dal suo sistema coniugato, che ne influenza la reattività e la stabilità. La presenza dell'anello tiofenico aumenta la sua capacità di partecipare a reazioni redox, mentre la forma cloridrato aumenta la sua solubilità in solventi polari. L'esclusiva disposizione sterica di questo composto consente interazioni specifiche con gli elettrofili, alterando le cinetiche e i percorsi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
Temocaprilat | 110221-53-9 | sc-220201 | 1 mg | $301.00 | ||
Il temocaprilato, un composto a base di tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla sua struttura aromatica, che facilita le interazioni π-π stacking. Questa proprietà ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La parte tiofenica contribuisce anche alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione. Inoltre, la sua configurazione spaziale unica consente interazioni selettive con i nucleofili, influenzando la dinamica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici. | ||||||
Zileuton | 111406-87-2 | sc-204417 sc-204417A sc-204417B sc-204417C | 10 mg 50 mg 1 g 75 g | $82.00 $301.00 $362.00 $1229.00 | 8 | |
Lo zileutone, un derivato del tiofene, mostra notevoli proprietà elettron-donatrici attribuite al suo sistema coniugato, che ne aumenta la reattività in varie trasformazioni chimiche. La presenza dello zolfo nell'anello tiofenico introduce interazioni di dipolo uniche, che influenzano i profili di solubilità e reattività. La sua particolare disposizione sterica consente una coordinazione selettiva con i metalli di transizione, facilitando percorsi catalitici unici. Inoltre, la capacità di Zileuton di partecipare a reazioni radicali sottolinea la sua versatilità nella chimica sintetica. | ||||||
BTCP maleate | 112726-66-6 | sc-200397 sc-200397A | 10 mg 50 mg | $125.00 $560.00 | ||
Il maleato di BTCP, un composto a base di tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche grazie alla sua estesa coniugazione π, che ne aumenta la reattività nelle sostituzioni elettrofile aromatiche. La presenza del maleato introduce effetti stereoelettronici unici, influenzando la sua interazione con i nucleofili. Inoltre, il maleato di BTCP dimostra una notevole stabilità in varie condizioni, consentendo una cinetica di reazione controllata e facilitando il suo ruolo in percorsi sintetici complessi. La sua distinta geometria molecolare contribuisce ulteriormente alle interazioni di legame selettive, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi chimici avanzati. | ||||||
Raltitrexed | 112887-68-0 | sc-219933 | 10 mg | $143.00 | ||
Il Raltitrexed, un derivato del tiofene, mostra notevoli proprietà elettron-donatrici grazie al suo unico atomo di zolfo, che ne aumenta la nucleofilia. Questo composto si impegna in interazioni selettive di π-π stacking, promuovendo la stabilità in vari ambienti. La sua distinta architettura molecolare consente un'efficiente coordinazione con i centri metallici, influenzando i percorsi catalitici. Inoltre, le caratteristiche di solubilità di Raltitrexed ne facilitano l'integrazione in diversi sistemi chimici, rendendolo un candidato versatile per la ricerca innovativa. | ||||||
Duloxetine | 116539-59-4 | sc-279011 | 10 mg | $126.00 | 3 | |
La duloxetina, un composto a base di tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche attribuite alla sua struttura ad anello contenente zolfo, che contribuisce alla sua reattività unica. Il composto dimostra significative capacità di trasferimento di carica, migliorando le sue interazioni con vari elettrofili. La sua geometria planare facilita le forti interazioni π-π, favorendo l'aggregazione in determinati ambienti. Inoltre, il profilo di solubilità della Duloxetina consente un'efficace incorporazione in diverse reazioni organiche, ampliando le sue potenziali applicazioni nella chimica sintetica. | ||||||
S-(+)-Clopidogrel Hydrogen Sulfate | 120202-66-6 | sc-220001 sc-220001A sc-220001B | 100 mg 1 g 5 g | $82.00 $165.00 $560.00 | 1 | |
L'idrogeno solfato di S-(+)-Clopidogrel, un derivato del tiofene, presenta proprietà elettroniche distintive grazie al suo atomo di zolfo, che ne influenza la reattività e l'interazione con i nucleofili. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua cinetica di reazione, consentendo percorsi selettivi nelle trasformazioni chimiche. La sua particolare dinamica di solvatazione ne aumenta la stabilità in vari solventi, rendendolo un candidato versatile per l'esplorazione di nuove vie sintetiche e meccanismi di reazione nella chimica organica. | ||||||
Dorzolamide Hydrochloride | 130693-82-2 | sc-207596 | 10 mg | $186.00 | ||
La dorzolamide cloridrato, un composto a base di tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche derivanti dal suo anello contenente zolfo, che facilita interazioni π-π stacking uniche. La capacità di questo composto di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità e la reattività in ambienti polari. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente effetti sterici specifici che influenzano i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulle interazioni molecolari e sui modelli di reattività nella sintesi organica. |