Items 181 to 190 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
kb NB 142-70 | 1233533-04-4 | sc-358834 sc-358834A | 10 mg 50 mg | $180.00 $750.00 | 3 | |
KB NB 142-70 presenta un caratteristico anello tiofenico che ne aumenta la reattività grazie a proprietà elettron-donanti uniche. La presenza di sostituenti sull'anello facilita l'attacco elettrofilo selettivo, portando a vari percorsi di reazione. La sua struttura planare promuove forti interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento nei fenomeni di complessazione e aggregazione. Inoltre, la polarizzabilità del composto influisce sulla sua interazione con altre molecole, rafforzando il suo ruolo in diversi ambienti chimici. | ||||||
AS 1949490 | 1203680-76-5 | sc-358828 sc-358828A | 10 mg 50 mg | $240.00 $1110.00 | 1 | |
Il composto AS 1949490 presenta una struttura tiofenica unica che contribuisce alle sue intriganti caratteristiche elettroniche. L'atomo di zolfo del composto introduce significativi effetti di sottrazione di elettroni, che possono stabilizzare gli intermedi carichi durante le reazioni. La sua struttura rigida consente un'efficace coniugazione, migliorando le proprietà di assorbimento della luce. Inoltre, l'AS 1949490 dimostra una notevole solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività e le dinamiche di interazione in diversi sistemi chimici. | ||||||
2-Thiopheneacetyl chloride | 39098-97-0 | sc-238215 | 5 g | $26.00 | ||
Il 2-Thiopheneacetyl chloride presenta un caratteristico anello tiofenico che ne aumenta la reattività come cloruro acido. La presenza dell'atomo di cloro elettronegativo facilita la sostituzione nucleofila acilica, rendendolo un potente elettrofilo. La sua struttura unica consente reazioni selettive con ammine e alcoli, portando alla formazione di diversi derivati. Inoltre, la capacità del composto di partecipare a reazioni di cross-coupling ne evidenzia la versatilità nei percorsi sintetici. | ||||||
GANT 58 | 64048-12-0 | sc-358832 sc-358832A sc-358832B sc-358832C | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $260.00 $821.00 $1127.00 $4595.00 | 3 | |
Il GANT 58, un derivato del tiofene, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. L'atomo di zolfo dell'anello tiofenico contribuisce a creare interazioni di dipolo uniche, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Questo composto può essere coinvolto in diverse reazioni di accoppiamento, consentendo la formazione di architetture molecolari complesse. Le sue proprietà fisiche distinte, come la solubilità e la stabilità, facilitano ulteriormente il suo ruolo in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
2,2′-Bithiophene-5-boronic acid | 132898-95-4 | sc-256269 sc-256269A | 250 mg 1 g | $116.00 $320.00 | ||
L'acido 2,2'-bithiophene-5-boronico è un derivato versatile del tiofene caratterizzato da unità tiofeniche doppie, che potenziano le interazioni π-π stacking e facilitano il trasporto di carica. La funzionalità dell'acido boronico consente una robusta coordinazione con vari ligandi, favorendo reazioni di cross-coupling come quella di Suzuki-Miyaura. La sua struttura elettronica unica e la capacità di formare complessi stabili contribuiscono alla sua reattività e selettività nei percorsi sintetici, rendendolo un attore chiave nella sintesi di materiali avanzati. | ||||||
AMTB hydrochloride | 926023-82-7 | sc-361103 sc-361103A | 5 mg 25 mg | $138.00 $464.00 | 2 | |
Il cloridrato di AMTB è un particolare derivato del tiofene noto per le sue proprietà elettroniche uniche e le forti interazioni intermolecolari. La presenza della parte cloridrica aumenta la solubilità e la stabilità, facilitando la partecipazione a diverse reazioni chimiche. La sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π e legami a idrogeno permette di creare assemblaggi molecolari intricati, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. La reattività di questo composto è ulteriormente caratterizzata dal suo comportamento elettrofilo selettivo, che lo rende un'entità notevole nella sintesi organica. | ||||||
2-Methyltetrahydrothiophen-3-one | 13679-85-1 | sc-265828 sc-265828A | 5 g 25 g | $120.00 $548.00 | ||
Il 2-metiltetraidrotiofen-3-one è un notevole derivato del tiofene caratterizzato da una struttura ad anello unica, che contribuisce alle sue distinte proprietà elettroniche. Il composto presenta forti interazioni dipolo-dipolo e può partecipare a varie reazioni di cicloaddizione, aumentando la sua reattività. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi radicali permette di seguire diversi percorsi sintetici, mentre la sua natura polare influenza la solubilità e la reattività in diversi solventi, rendendolo un elemento versatile nella chimica organica. | ||||||
1-(2-(Benzylthio)-5-chlorothiophen-3-yl)ethanone | 160982-09-2 | sc-397601 | 1 g | $300.00 | ||
L'1-(2-(Benzylthio)-5-chlorothiophen-3-yl)etanone è un particolare derivato del tiofene caratterizzato da un complesso schema di sostituzione che ne esalta le caratteristiche elettroniche. La presenza del gruppo benziltio introduce un significativo ostacolo sterico, influenzando la sua reattività e selettività nelle sostituzioni elettrofile aromatiche. Questo composto può impegnarsi in interazioni π-π stacking uniche, che possono influenzare il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. La sua reattività come alogenuro acido consente efficienti reazioni di acilazione, facilitando la formazione di diversi composti contenenti carbonili. | ||||||
3-Hexylthiophene | 1693-86-3 | sc-252014 | 1 g | $29.00 | ||
Il 3-esiltiofene è un notevole derivato del tiofene caratterizzato da una catena alchilica estesa, che ne aumenta la solubilità e ne altera le proprietà elettroniche. Il gruppo esilico contribuisce ad aumentare la flessibilità molecolare, influenzando la dinamica conformazionale e le interazioni con altri materiali organici. Questo composto presenta forti interazioni π-π, favorendo un efficace stacking nelle applicazioni allo stato solido. Il suo profilo di reattività consente percorsi sintetici versatili, in particolare nella formazione di sistemi coniugati. | ||||||
LY 2087101 | 913186-74-0 | sc-361235 sc-361235A | 10 mg 50 mg | $159.00 $645.00 | ||
LY 2087101 è un particolare composto tiofenico che presenta una struttura elettronica unica, che facilita le proprietà di trasporto della carica. La sua geometria planare promuove interazioni intermolecolari efficaci, che portano a un robusto π-stacking e a una migliore conduttività in vari ambienti. La presenza di substituenti specifici permette una reattività selettiva, consentendo percorsi sintetici su misura e la formazione di sistemi coniugati complessi. Le sue caratteristiche fisiche distinte contribuiscono al suo comportamento in diversi contesti chimici. |