Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

THAP5 Inibitori

I comuni inibitori di THAP5 includono, ma non solo, PD 98059 CAS 167869-21-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6, SP600125 CAS 129-56-6 e MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori di THAP5 appartengono a una classe di agenti chimici progettati per interagire specificamente con la proteina THAP5, che è un membro della famiglia di proteine contenenti il dominio THAP (Thanatos-associated protein). Il dominio THAP è un dominio di legame al DNA zinco-dipendente presente in un'ampia varietà di proteine, caratterizzato da un motivo C2CH conservato a dito di zinco che consente alla proteina di legarsi a specifiche sequenze di DNA. Si ritiene che la THAP5, come i membri della sua famiglia, svolga un ruolo nella regolazione dell'espressione genica, nel controllo del ciclo cellulare e in altri processi cellulari fondamentali. Le precise vie biochimiche e l'intera portata delle funzioni di THAP5, tuttavia, sono complesse e rimangono oggetto di ricerche in corso. Gli inibitori mirati a THAP5 sono realizzati attraverso un rigoroso processo di progettazione molecolare per garantire un'elevata specificità e affinità per la proteina THAP5, che comporta il legame ai siti attivi o regolatori della proteina, modulandone così la funzione.

La creazione di inibitori di THAP5 comporta tipicamente l'identificazione delle interazioni chiave tra la proteina e i suoi substrati o altri elementi regolatori all'interno della cellula. Queste interazioni sono spesso chiarite attraverso tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), che consentono agli scienziati di visualizzare la struttura tridimensionale della proteina a livello atomico. Una volta comprese queste interazioni, è possibile sintetizzare o ottimizzare piccole molecole o peptidi per interrompere la normale funzione di THAP5 legandosi al suo sito attivo o interferendo con la sua capacità di interagire con il DNA o altre proteine. Lo sviluppo di tali inibitori è un processo sofisticato che richiede una profonda comprensione della chimica delle proteine, delle relazioni struttura-attività e delle sottili sfumature della dinamica proteica. Il processo di progettazione è iterativo e spesso comporta la sintesi di numerosi derivati e analoghi dei composti guida iniziali, seguiti da test per valutarne l'efficacia nel modulare l'attività di THAP5.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione