Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TF Inibitori

I comuni inibitori della TF includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, il flavopiridolo CAS 146426-40-6, il triptolide CAS 38748-32-2, la curcumina CAS 458-37-7 e l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0.

Gli inibitori dei TF, acronimo di Transcription Factor Inhibitors, rappresentano una classe fondamentale di composti chimici che esercitano la loro influenza al centro dei processi di regolazione genica negli organismi viventi. I fattori di trascrizione (TF) sono proteine che orchestrano l'espressione genica legandosi a specifiche sequenze di DNA, attivando o reprimendo la trascrizione dei geni bersaglio. I TF svolgono un ruolo fondamentale in diverse funzioni biologiche, che vanno dallo sviluppo e dal differenziamento alla risposta a stimoli esterni. Gli inibitori di TF sono progettati per modulare questi intricati meccanismi di regolazione interferendo con le interazioni tra i fattori di trascrizione e il DNA, esercitando così un controllo sfumato sull'espressione genica. La diversità strutturale degli inibitori di TF è ampia e comprende una vasta gamma di molecole chimiche e meccanismi d'azione. Alcuni composti agiscono legandosi in modo competitivo ai domini di legame al DNA dei fattori di trascrizione, impedendo il loro accesso ai promotori dei geni bersaglio. Altri hanno come bersaglio le interfacce di interazione proteina-proteina dei TF, interrompendo la loro capacità di formare complessi con co-attivatori o co-repressori. Questa classe di inibitori può anche funzionare alterando le dinamiche conformazionali dei fattori di trascrizione, rendendoli meno efficaci nel riconoscere e legarsi alle sequenze di DNA. Inoltre, alcuni inibitori di TF possono agire indirettamente influenzando le vie di segnalazione a monte che regolano l'espressione o l'attività di specifici TF.

La comprensione dei dettagli molecolari degli inibitori di TF e delle loro modalità d'azione ha implicazioni di vasta portata per svelare le complessità delle reti di regolazione genica e la loro rilevanza in contesti fisiologici e patologici. Questi inibitori forniscono strumenti preziosi per decifrare i ruoli funzionali dei singoli fattori di trascrizione e dei loro bersagli a valle, contribuendo a una comprensione più profonda degli intricati processi cellulari. Sfruttando la versatilità e la specificità degli inibitori di TF, i ricercatori possono scoprire nuove intuizioni sulla complessità delle reti di regolazione genica, facendo luce sul loro coinvolgimento in diversi fenomeni biologici e scoprendo potenzialmente nuove strade per modulare i comportamenti cellulari in vari contesti.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Si lega al DNA e impedisce la sintesi di RNA inibendo l'attività della RNA polimerasi.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Inibisce le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), regolando la progressione del ciclo cellulare e la trascrizione da parte dei TF.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Blocca la trascrizione mediata dalla RNA polimerasi II interrompendo l'assemblaggio del complesso di iniziazione della trascrizione.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

Modula l'attività dei TF (ad esempio, NF-κB) influenzando le vie di segnalazione, con conseguente impatto sull'espressione genica e sull'infiammazione.

Etoposide (VP-16)

33419-42-0sc-3512B
sc-3512
sc-3512A
10 mg
100 mg
500 mg
$32.00
$170.00
$385.00
63
(1)

Induce danni al DNA inibendo l'attività della topoisomerasi II, con conseguenti difetti di legame del TF e alterazione dell'espressione genica.