Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TCERG1L Inibitori

I comuni inibitori di TCERG1L includono, ma non solo, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6, SP600125 CAS 129-56-6 e MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6.

Gli inibitori di TCERG1L appartengono a una categoria di composti che interagiscono con la proteina regolatrice dell'allungamento della trascrizione 1-like (TCERG1L), un fattore coinvolto nel complesso processo di espressione genica. La proteina TCERG1L fa parte del macchinario trascrizionale e svolge un ruolo nella fase di allungamento della trascrizione, dove può influenzare la velocità e l'efficienza con cui l'informazione genetica viene trascritta dal DNA all'RNA. L'inibizione di TCERG1L può quindi influenzare le dinamiche trascrizionali all'interno di una cellula, alterando potenzialmente i livelli di espressione di vari geni. I meccanismi specifici con cui gli inibitori di TCERG1L esercitano i loro effetti prevedono il legame con la proteina TCERG1L, che può interferire con le sue normali interazioni e funzioni. Questa interazione è altamente specifica e tipicamente comporta la modulazione dell'attività della proteina attraverso una forma di inibizione competitiva, non competitiva o allosterica.

Le relazioni struttura-attività degli inibitori di TCERG1L sono un'area di notevole interesse, poiché piccole modifiche alla struttura chimica di questi inibitori possono comportare cambiamenti sostanziali nella loro affinità e specificità per la proteina TCERG1L. La progettazione di queste molecole è spesso guidata da una comprensione dettagliata della struttura di TCERG1L e dei cambiamenti conformazionali dinamici che la proteina può subire quando si lega al DNA o ad altri cofattori trascrizionali. In genere, gli inibitori vengono identificati attraverso una combinazione di screening high-throughput, modellazione computazionale e chimica medicinale iterativa. Gli inibitori possono imitare o competere con i ligandi naturali della proteina TCERG1L, oppure possono stabilizzare la proteina in una conformazione inattiva. Lo sviluppo di questi inibitori è guidato dall'obiettivo di modulare con precisione la funzione della proteina e sono spesso caratterizzati dalla loro affinità di legame, dalla selettività e dalla natura della loro interazione con la proteina TCERG1L, sia essa reversibile o irreversibile.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione