Items 121 to 130 of 470 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetrapentylammonium bromide | 866-97-7 | sc-251209 | 5 g | $56.00 | ||
Il bromuro di tetrapentilammonio è un versatile reagente sintetico caratterizzato dalla sua struttura di ammonio quaternario, che ne aumenta la solubilità nei solventi organici. La sua natura cationica unica consente efficaci interazioni di appaiamento ionico, facilitando le sostituzioni nucleofile e promuovendo le reazioni di trasferimento di fase. La capacità del composto di stabilizzare gli intermedi carichi può influenzare significativamente i percorsi di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica organica sintetica per la generazione di architetture molecolari complesse. | ||||||
Di-tert-butyl azodicarboxylate | 870-50-8 | sc-252674 | 5 g | $43.00 | ||
Il di-terz-butil-azodicarbossilato è un particolare reagente sintetico noto per la sua capacità di generare radicali liberi al momento della decomposizione termica. Questa proprietà gli consente di partecipare a varie reazioni di polimerizzazione e trasformazioni mediate da radicali. I suoi gruppi tert-butilici ingombranti aumentano l'ostacolo sterico, influenzando la selettività e la cinetica della reazione. Inoltre, la doppia funzionalità carbossilata del composto può essere coinvolta in diverse reazioni di accoppiamento, rendendolo un attore chiave nella sintesi di molecole organiche complesse. | ||||||
Tetrabutylammonium azide | 993-22-6 | sc-229391 sc-229391A | 5 g 25 g | $171.00 $658.00 | 1 | |
Il tetrabutilammonio azide è un versatile reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di facilitare le sostituzioni nucleofile e le reazioni di trasferimento dell'azide. La presenza del catione tetrabutilammonio aumenta la solubilità nei solventi organici, favorendo un'efficiente cinetica di reazione. L'esclusivo gruppo azidico consente la formazione di diversi composti contenenti azoto, mentre la struttura di ammonio quaternario stabilizza l'azide, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi organica e nella scienza dei materiali. | ||||||
Trimethylphenylphosphonium iodide | 1006-01-5 | sc-229599 | 5 g | $306.00 | ||
Lo ioduro di trimetilfenilfosfonio è un potente reagente sintetico, che si distingue per il suo ruolo nel facilitare la formazione di sali di fosfonio e le successive reazioni nucleofile. Il catione trimetilfenilfosfonio presenta un forte carattere elettrofilo, consentendo efficienti processi di alchilazione e sostituzione. Il suo controione ioduro aumenta la reattività, favorendo una rapida cinetica di reazione. La struttura molecolare unica di questo composto consente interazioni selettive, rendendolo un attore chiave in vari percorsi sintetici. | ||||||
Trimethylamine N-oxide | 1184-78-7 | sc-253763 | 1 g | $66.00 | 2 | |
L'N-ossido di trimetilammina è un versatile reagente sintetico noto per la sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi e facilitare le reazioni di ossidazione. La sua struttura unica consente forti interazioni di legame idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. Questo composto può agire come un blando agente ossidante, promuovendo la conversione delle ammine in N-ossidi attraverso percorsi di reazione distinti. Il suo ruolo nei processi di trasferimento degli elettroni e l'influenza sulla cinetica di reazione lo rendono uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
Diphenyliodonium chloride | 1483-72-3 | sc-252752 | 5 g | $117.00 | 1 | |
Il cloruro di difenildonio è un potente reagente sintetico che si distingue per la sua capacità di generare specie reattive di iodonio che facilitano le sostituzioni elettrofile aromatiche. La sua struttura difenilica unica migliora le interazioni π-π stacking, promuovendo la selettività nelle reazioni. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, consentendo trasformazioni efficienti in varie sintesi organiche. Inoltre, la sua forte acidità di Lewis consente l'attivazione di nucleofili, guidando diversi percorsi chimici. | ||||||
Diphenyliodonium-2-carboxylate Monohydrate | 1488-42-2 | sc-294369 sc-294369A | 5 g 25 g | $540.00 $1400.00 | ||
Il difenilodonio-2-carbossilato monoidrato è un versatile reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di formare intermedi di iodonio stabili, fondamentali per facilitare diverse reazioni elettrofile. La presenza del gruppo carbossilato aumenta la solubilità e la reattività, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. La sua struttura molecolare unica promuove un'efficace delocalizzazione della carica, influenzando i meccanismi di reazione e migliorando i rendimenti nelle trasformazioni organiche complesse. | ||||||
Strontium carbonate | 1633-05-2 | sc-253607 | 250 g | $57.00 | ||
Il carbonato di stronzio è un reagente sintetico unico nel suo genere, che si distingue per il suo ruolo nel facilitare le reazioni di scambio di carbonati. La sua struttura cristallina consente interazioni reticolari efficaci, migliorando la sua reattività in vari percorsi di sintesi. Il composto presenta una spiccata stabilità termica, che può influenzare la cinetica di reazione, in particolare nei processi ad alta temperatura. Inoltre, la sua capacità di agire come base leggera consente una deprotonazione selettiva nelle reazioni organiche, favorendo la formazione di prodotti efficienti. | ||||||
Tetrabutylammonium perchlorate | 1923-70-2 | sc-251160 | 25 g | $120.00 | ||
Il perclorato di tetrabutilammonio è un reagente sintetico versatile, caratterizzato dalla capacità di aumentare la solubilità e facilitare le reazioni di trasferimento di fase. La sua struttura di ammonio quaternario promuove forti interazioni ioniche, rendendolo efficace nel guidare le reazioni in solventi non polari. Il composto presenta proprietà elettrochimiche uniche, che possono influenzare i tassi e i meccanismi di reazione, in particolare nei processi redox. La sua elevata conducibilità ionica supporta ulteriormente il suo ruolo in vari percorsi sintetici, consentendo un efficiente trasporto di ioni. | ||||||
Sodium dicyanamide | 1934-75-4 | sc-251018 | 25 g | $49.00 | ||
La dicianammide di sodio è un potente reagente di sintesi, che si distingue per la sua capacità di agire come fonte di azoto in varie trasformazioni chimiche. La sua struttura unica consente una forte coordinazione con gli ioni metallici, migliorando l'attività catalitica nelle reazioni. Il composto presenta schemi di reattività distinti, in particolare nelle sostituzioni nucleofile, dove la sua frazione dicianammidica può stabilizzare gli intermedi. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari aiuta a facilitare diversi percorsi sintetici, promuovendo una cinetica di reazione efficiente. |