Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SYNPO2L Inibitori

I comuni inibitori della SYNPO2L includono, ma non solo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8, U-0126 CAS 109511-58-2 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di SYNPO2L appartengono a una classe di composti chimici progettati per interagire selettivamente con la proteina SYNPO2L e inibirne la funzione. La SYNPO2L, abbreviazione di Synaptopodin 2-like, è un membro della famiglia delle proteine sinaptopodiniche, che svolge un ruolo nella struttura e nella funzione di alcuni componenti cellulari. Gli inibitori mirati alla SYNPO2L sono caratterizzati dalla capacità di legarsi a questa proteina e di modularne l'attività. La progettazione di questi inibitori si basa sulla comprensione della struttura di SYNPO2L e dei domini chiave che sono critici per la sua funzione. Inibendo SYNPO2L, questi composti possono influenzare il coinvolgimento della proteina nell'organizzazione delle dinamiche del citoscheletro di actina all'interno delle cellule. Gli inibitori sono spesso piccole molecole in grado di penetrare le membrane cellulari per raggiungere i bersagli intracellulari, interagendo con SYNPO2L attraverso legami non covalenti come legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals, che portano alla modulazione dell'attività della proteina.

Lo sviluppo di inibitori di SYNPO2L prevede studi biochimici e biofisici dettagliati per identificare i composti più efficaci. I ricercatori utilizzano tecniche come lo screening high-throughput per scoprire molecole che mostrano effetti inibitori su SYNPO2L. I composti guida vengono poi ottimizzati attraverso la chimica medicinale per migliorarne la selettività e l'affinità per la proteina SYNPO2L. L'interazione tra gli inibitori della SYNPO2L e la proteina può essere valutata con vari metodi, tra cui la cristallografia a raggi X, che fornisce informazioni sulle interazioni a livello atomico, e la risonanza plasmonica di superficie, che offre informazioni sulla cinetica di legame e sull'affinità. La specificità di questi inibitori è fondamentale perché garantisce che interagiscano principalmente con SYNPO2L piuttosto che con altre proteine, il che è importante per il loro profilo di attività. L'obiettivo finale dello sviluppo di questi inibitori è quello di raggiungere un elevato grado di specificità e potenza nei confronti di SYNPO2L, riducendo al minimo le interazioni fuori bersaglio con altre proteine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione