Gli inibitori del gruppo B dello Streptococco sono una classe specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio la specie batterica *Streptococcus agalactiae*, comunemente nota come Streptococco di gruppo B (GBS). Questo batterio fa parte della normale flora del tratto gastrointestinale e genitourinario dell'uomo, ma in determinate condizioni può causare infezioni. Gli inibitori progettati per lo Streptococco di Gruppo B mirano a interferire con vari processi biologici essenziali per la sopravvivenza, la crescita e la capacità del batterio di colonizzare o invadere i tessuti dell'ospite. Questi composti spesso hanno come bersaglio specifici enzimi, proteine o vie batteriche che sono fondamentali per la sintesi della parete cellulare, le funzioni metaboliche o i fattori di virulenza del batterio. Interrompendo questi processi, gli inibitori dello Streptococco di gruppo B possono impedire efficacemente al batterio di proliferare o di stabilire infezioni.Lo sviluppo di inibitori dello Streptococco di gruppo B comporta un processo in più fasi che comprende l'identificazione di potenziali bersagli molecolari all'interno del batterio, la progettazione o lo screening di composti in grado di interagire con questi bersagli e l'ottimizzazione della struttura chimica di questi composti per aumentarne l'efficacia e la selettività. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), vengono utilizzate per determinare la struttura tridimensionale dei bersagli batterici, che fornisce indicazioni cruciali su come gli inibitori possono legarsi a questi bersagli e modularli. Lo screening high-throughput di librerie chimiche è un altro approccio comunemente utilizzato per identificare promettenti composti guida che mostrano attività inibitoria contro lo *Streptococcus agalactiae*. Una volta identificati i potenziali inibitori, questi vengono sottoposti a test approfonditi per valutarne l'affinità di legame, la specificità e la capacità di inibire il batterio in condizioni di laboratorio. Questi studi sono fondamentali per affinare le proprietà degli inibitori, assicurando che siano potenti contro il batterio bersaglio e riducendo al minimo gli effetti su altre specie batteriche o cellule ospiti non bersaglio. Attraverso questo processo, gli inibitori dello Streptococco di gruppo B contribuiscono a una più ampia comprensione della patogenesi batterica e dei meccanismi molecolari alla base della sopravvivenza e della crescita dei batteri.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Penicillin G sodium salt | 69-57-8 | sc-257971 sc-257971A sc-257971B sc-257971C sc-257971D | 1 mg 10 mg 1 g 5 g 100 g | $25.00 $36.00 $46.00 $168.00 $260.00 | 1 | |
La penicillina G è un antibiotico beta-lattamico che inibisce la sintesi delle pareti cellulari batteriche, portando alla morte dei batteri GBS. | ||||||
Ampicillin | 69-53-4 | sc-210812 sc-210812A sc-210812B sc-210812C sc-210812D | 100 mg 1 g 5 g 25 g 100 g | $30.00 $99.00 $150.00 $215.00 $400.00 | 11 | |
L'ampicillina, un derivato della penicillina, agisce inibendo la sintesi della parete cellulare batterica, inibendo efficacemente la crescita della GBS. | ||||||
Clindamycin | 18323-44-9 | sc-337636A sc-337636B sc-337636C sc-337636 | 25 mg 50 mg 100 mg 1 g | $153.00 $367.00 $561.00 $809.00 | 2 | |
La clindamicina si lega al ribosoma batterico, inibendo la sintesi proteica nella GBS. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
L'eritromicina inibisce la sintesi proteica nella GBS legandosi ai ribosomi batterici. | ||||||
Ceftriaxone, Disodium Salt, Hemiheptahydrate | 104376-79-6 | sc-211050 sc-211050A | 1 g 5 g | $175.00 $440.00 | 1 | |
Il ceftriaxone, un'altra cefalosporina, inibisce la sintesi della parete cellulare batterica, rendendola efficace contro la GBS. | ||||||
Levofloxacin | 100986-85-4 | sc-252953 sc-252953B sc-252953A | 10 mg 250 mg 1 g | $39.00 $45.00 $53.00 | 3 | |
La levofloxacina è un antibiotico fluorochinolone che inibisce la sintesi del DNA nella GBS colpendo le topoisomerasi batteriche. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Il cloramfenicolo si lega al ribosoma batterico, inibendo la sintesi proteica e quindi la crescita del GBS. | ||||||
Tigecycline | 220620-09-7 | sc-394197 sc-394197A | 5 mg 25 mg | $186.00 $439.00 | 1 | |
La tigeciclina si lega al ribosoma batterico, impedendo la sintesi proteica e inibendo la crescita della GBS. | ||||||
DAPT | 208255-80-5 | sc-201315 sc-201315A sc-201315B sc-201315C | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g | $99.00 $335.00 $836.00 $2099.00 | 47 | |
La daptomicina distrugge le membrane cellulari batteriche, provocando la morte cellulare e l'inibizione della crescita dei GBS. |