Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

STK6 Inibitori

I comuni inibitori di STK6 includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e la doxorubicina CAS 23214-92-8.

Gli inibitori di STK6 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività di STK6, nota anche come Aurora chinasi A, una serina/treonina chinasi che svolge un ruolo critico nella regolazione della divisione cellulare. La STK6 è essenziale per diversi processi chiave durante la mitosi, tra cui la maturazione del centrosoma, l'assemblaggio del fuso e l'allineamento dei cromosomi. Assicura la corretta segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare controllando l'assemblaggio e la stabilizzazione del fuso mitotico, una struttura che separa i cromosomi nelle due cellule figlie. Fosforilando le proteine chiave coinvolte nella progressione mitotica, STK6 orchestra il completamento accurato e tempestivo della mitosi. Gli inibitori di STK6 interferiscono con questi processi, interrompendo la normale progressione del ciclo cellulare e portando potenzialmente all'arresto mitotico o all'instabilità cromosomica. Il meccanismo d'azione degli inibitori di STK6 prevede generalmente il legame alla tasca di legame dell'ATP della chinasi, impedendole di fosforilare i suoi substrati e bloccando così la sua attività catalitica. Alcuni inibitori possono agire per via allosterica, inducendo cambiamenti conformazionali che riducono la capacità della chinasi di interagire con i suoi bersagli proteici. Inibendo la STK6, questi composti interrompono il controllo preciso della mitosi, che può portare a difetti nella formazione del fuso, alla segregazione impropria dei cromosomi e al mancato completamento della divisione cellulare. La ricerca sugli inibitori di STK6 fornisce preziose indicazioni sui meccanismi molecolari che regolano la divisione cellulare e sottolinea l'importanza della segnalazione delle chinasi nel mantenimento della stabilità genomica. La comprensione del modo in cui STK6 contribuisce al controllo mitotico getta luce anche sulle reti di regolazione più ampie che assicurano la corretta progressione del ciclo cellulare e il mantenimento dell'integrità cromosomica durante la divisione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione