Gli inibitori di Ste11 sono una classe di sostanze chimiche potenzialmente in grado di inibire la funzione della proteina Ste11, un componente chiave della via di segnalazione delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK). La Ste11 è una chinasi MAPK (MAP3K) che svolge un ruolo cruciale nella trasmissione di segnali extracellulari alle chinasi a valle, portando all'attivazione di vari processi cellulari. Gli inibitori di Ste11 possono agire attraverso diversi meccanismi per interrompere la sua funzione e le vie di segnalazione a valle. La staurosporina, un composto naturale, è un potente inibitore della protein-chinasi che si lega al sito di legame dell'ATP di Ste11, inibendo la sua attività chinasica e bloccando la segnalazione a valle. U0126 e PD 98059 sono composti sintetici che mirano specificamente alla via di segnalazione MAPK inibendo MEK1/2, chinasi a monte che fosforilano e attivano Ste11. Ciò impedisce l'attivazione di Ste11 e i successivi eventi di segnalazione a valle. SB 203580 è un composto sintetico che mira alla via di segnalazione p38 MAPK inibendo la p38 MAPK chinasi, che fosforila e attiva Ste11. Wortmannin e LY 294002 agiscono sulla via di segnalazione della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). La wortmannina inibisce irreversibilmente la PI3K, impedendo l'attivazione delle chinasi a valle, compresa la Ste11. LY 294002, invece, agisce come inibitore reversibile di PI3K, bloccando l'attivazione di Ste11 e della sua cascata di segnalazione a valle.
SP600125 è un composto sintetico che inibisce selettivamente la via di segnalazione della c-Jun N-terminal kinase (JNK), impedendo l'attivazione e la fosforilazione di Ste11. La rapamicina ha come bersaglio la via di segnalazione del mammalian target of rapamycin (mTOR), formando un complesso con FKBP12 per inibire mTOR e gli eventi di segnalazione a valle che coinvolgono Ste11. La geldanamicina interrompe la funzione di Ste11 mirando alla via dello chaperone della proteina da shock termico 90 (Hsp90). Si lega a Hsp90, impedendo la sua associazione con Ste11 e portando alla degradazione di Ste11. La calfostina C, il Gö 6976 e la bisindolilmaleimide I (GF 109203X) sono potenti inibitori della protein chinasi C (PKC), che fosforila e attiva Ste11. Questi composti competono con il legame dell'ATP alla PKC, inibendo la sua attivazione e la fosforilazione a valle di Ste11. In sintesi, gli inibitori della Ste11 sono una classe eterogenea di sostanze chimiche che hanno come bersaglio varie vie di segnalazione coinvolte nell'attivazione e nella regolazione della Ste11. Questi inibitori disturbano la funzione di Ste11 sia inibendo direttamente la sua attività chinasica sia prendendo di mira le chinasi a monte, le vie chaperoniche o gli eventi di segnalazione a valle. Interferendo con la segnalazione mediata da Ste11, questi inibitori hanno il potenziale di modulare i processi cellulari e le vie regolate da Ste11.
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|