Gli inibitori STAT rappresentano una classe di sostanze chimiche che interferiscono con l'attivazione e la funzione delle proteine STAT (Signal Transducer and Activator of Transcription). La struttura e il meccanismo d'azione di questi inibitori sono diversi e riflettono la complessità della regolazione delle proteine STAT. Essi hanno come bersaglio varie fasi della via di segnalazione STAT, dall'attivazione iniziale alla traslocazione nucleare.
Composti come Stattic e WP1066 esemplificano il bersaglio diretto delle proteine STAT. Stattic inibisce selettivamente STAT3 impedendone l'attivazione, la dimerizzazione e la traslocazione nucleare, mentre WP1066 inibisce sia JAK2 che STAT3, ostacolando la fosforilazione e la successiva attivazione delle proteine STAT. AG490 e AZD1480 operano invece come inibitori delle tirosin-chinasi, con particolare attenzione all'inibizione di JAK2, una chinasi che fosforila le proteine STAT. Inibendo JAK2, questi composti impediscono indirettamente l'attivazione di STAT. Inoltre, molecole come la curcumina e la niclosamide evidenziano la natura multiforme della segnalazione cellulare. La curcumina è nota per i suoi vari effetti sulle vie cellulari, ma in alcuni contesti può inibire l'attivazione di STAT3. La niclosamide, principalmente un farmaco antielmintico, dimostra che i farmaci esistenti possono avere effetti inaspettati sulle vie di segnalazione, compresa l'inibizione di STAT3.
Items 31 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|