Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chimici standard di laboratorio

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti chimici standard di laboratorio da utilizzare in varie applicazioni. Questi composti comprendono un'ampia varietà di molecole tipicamente utilizzate come linee di base o controlli nei setup sperimentali, facilitando la standardizzazione e la calibrazione di strumenti e procedure di laboratorio. I prodotti chimici standard di laboratorio sono fondamentali per garantire la riproducibilità e la coerenza degli studi scientifici, fungendo da punti di riferimento per il confronto e la convalida dei risultati sperimentali. Sono comunemente utilizzati in campi come la chimica analitica, dove sono fondamentali misure precise e accurate. Inoltre, queste sostanze chimiche svolgono un ruolo significativo nello sviluppo e nella sperimentazione di nuove tecniche analitiche, aiutando gli scienziati a perfezionare la sensibilità e la specificità di saggi e strumenti. Il loro uso si estende alla scienza ambientale per il monitoraggio di inquinanti e tossine, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza nei vari ecosistemi. Nella scienza dei materiali, le sostanze chimiche del Laboratorio Standard sono utilizzate per studiare le proprietà fondamentali dei nuovi materiali, aiutando a comprenderne la stabilità, la reattività e le potenziali applicazioni. L'uso strategico di queste sostanze chimiche supporta un ampio spettro di esplorazioni e innovazioni scientifiche, contribuendo al progresso delle conoscenze in tutte le discipline. Vengono impiegati anche in ambito didattico, dove aiutano a dimostrare agli studenti i concetti teorici e le tecniche sperimentali, arricchendo così l'esperienza di apprendimento con approfondimenti pratici sull'applicazione delle conoscenze teoriche. Per informazioni dettagliate sui prodotti chimici standard da laboratorio disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 371 to 380 of 452 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lithium Metaborate

13453-69-5sc-203112
100 g
$94.00
(0)

Il metaborato di litio è un composto unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con vari ioni metallici, che ne rafforzano il ruolo nella chimica analitica. Le sue distinte interazioni ioniche facilitano la formazione di esteri di borato, che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. Il composto presenta una notevole stabilità termica, che gli consente di agire come flusso nei processi di fusione. Inoltre, la sua bassa viscosità in forma fusa favorisce il trasporto efficiente dei reagenti nelle applicazioni ad alta temperatura.

Reinecke salt

13573-16-5sc-203369
sc-203369A
25 g
100 g
$164.00
$492.00
2
(0)

Il sale di Reinecke è un composto di coordinazione unico nel suo genere che presenta proprietà distinte come standard in laboratorio. La sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione è attribuita alla sua natura chelante, che aumenta la selettività in varie reazioni. Il composto dimostra una notevole solubilità in solventi polari, che ne facilita l'uso in diverse tecniche analitiche. Inoltre, i distinti cambiamenti colorimetrici del sale di Reinecke durante le reazioni forniscono indicazioni visive per monitorare l'avanzamento e il completamento della reazione.

L-β-Imidazolelactic acid

14403-45-3sc-286037
sc-286037A
100 mg
1 g
$200.00
$400.00
(0)

L'acido L-β-Imidazolelattico è un composto versatile noto per la sua capacità unica di partecipare a diversi percorsi biochimici. La sua struttura facilita specifiche interazioni di legame a idrogeno, aumentando la sua reattività nei processi enzimatici. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che lo rende un candidato ideale per lo studio della cinetica di reazione. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari consente un'efficiente integrazione in diversi setup sperimentali, promuovendo risultati affidabili nelle analisi di laboratorio.

HEPPS

16052-06-5sc-286008
sc-286008A
25 g
100 g
$60.00
$145.00
(0)

L'HEPPS è un agente tampone versatile caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare il pH in un'ampia gamma di condizioni. La sua struttura molecolare distinta facilita le forti interazioni ioniche, favorendo la solubilità in diversi solventi. La capacità del composto di creare legami idrogeno specifici ne esalta il ruolo nella stabilizzazione delle biomolecole durante le procedure sperimentali. Inoltre, l'HEPPS dimostra una bassa reattività con altre specie chimiche, garantendo un'interruzione minima in ambienti biochimici complessi.

Azide, 2% solution

26628-22-8sc-291918
sc-291918A
5 ml
25 ml
$25.00
$98.00
(0)

L'azide, in soluzione al 2%, è un reagente versatile noto per la sua capacità di agire come un potente nucleofilo, impegnandosi in varie reazioni di sostituzione. La sua struttura unica consente un'efficiente cicloaddizione azide-alchinica, una reazione chiave nella chimica dei click. La soluzione presenta una notevole stabilità in condizioni di laboratorio standard, mentre la sua reattività può essere finemente regolata attraverso la regolazione della concentrazione. Ciò la rende uno strumento essenziale per sondare la cinetica di reazione ed esplorare le interazioni molecolari nei percorsi sintetici.

TAPS solution, 0.25M

29915-38-6 (solid)sc-301862
200 ml
$102.00
(0)

La soluzione TAPS, alla concentrazione di 0,25 M, funge da sistema tampone versatile, in grado di mantenere efficacemente la stabilità del pH nei test biochimici. La sua capacità unica di formare legami idrogeno facilita interazioni molecolari specifiche, migliorando la solubilità di varie biomolecole. La forza ionica della soluzione influenza la cinetica di reazione, promuovendo un'efficiente attività enzimatica e il legame con il substrato. Inoltre, il TAPS presenta una bassa reattività con i comuni reagenti di laboratorio, garantendo un'interferenza minima nelle configurazioni sperimentali.

ADA disodium salt

41689-31-0sc-284940
100 g
$105.00
(0)

Il sale disodico di ADA è un composto unico caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, potenziando il suo ruolo in varie tecniche analitiche. Le sue distinte interazioni ioniche facilitano la formazione di micelle, che possono migliorare la solubilizzazione di sostanze idrofobiche. Il composto presenta anche una notevole stabilità termica, che gli consente di mantenere l'integrità in condizioni variabili. Inoltre, la sua doppia natura anionica contribuisce alla sua efficacia nel modulare la cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave nei sistemi biochimici complessi.

TABS

54960-65-5sc-296443
sc-296443A
25 g
100 g
$215.00
$712.00
(0)

Il TABS è un versatile alogenuro acido noto per la sua reattività e capacità di formare intermedi stabili nella sintesi organica. La sua struttura unica consente reazioni di acilazione selettive, promuovendo un'efficiente formazione di legami carbonio-carbonio. Il composto presenta spiccate proprietà elettrofile, che gli consentono di effettuare attacchi nucleofili con vari substrati. Inoltre, il TABS dimostra una propensione alla formazione di intermedi ciclici, che possono migliorare la cinetica di reazione e la resa nei percorsi sintetici.

BES sodium salt

66992-27-6sc-263026
100 g
$166.00
(0)

Il sale di sodio BES è un agente tampone altamente efficace che stabilizza i livelli di pH nei test biochimici. La sua capacità unica di interagire con varie biomolecole consente un controllo preciso degli ambienti di reazione. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne aumentano la compatibilità con diversi solventi. Inoltre, la sua natura ionica promuove interazioni molecolari specifiche, facilitando l'attività enzimatica e ottimizzando la cinetica di reazione in laboratorio.

Ethylenediaminetetraacetic acid diammonium copper salt solution

67989-88-2sc-285567
250 ml
$29.00
(0)

La soluzione di sale di rame dell'acido etilendiamminotetraacetico è caratterizzata dalla capacità di chelare ioni metallici, in particolare il rame, formando complessi stabili che influenzano le reazioni redox. Questa soluzione presenta proprietà di coordinazione uniche, che consentono il legame selettivo e la modulazione della disponibilità dello ione metallico. La sua solubilità acquosa ne aumenta la reattività in vari percorsi chimici, mentre la sensibilità al pH può alterare la stabilità del complesso, influenzando la cinetica di reazione e le interazioni con altri ligandi.