LINK RAPIDI
Il sale sodico di BES, derivato da BES (acido N,N-Bis(2-idrossietil)-2-amminoetanesolfonico), è un agente tampone zwitterionico ampiamente utilizzato nella ricerca biochimica e biofisica per la sua capacità di mantenere stabili i livelli di pH, particolarmente efficace nell'intervallo tra 6,4 e 7,8. La sua capacità di tamponare deriva dalla sua azione sia come donatore che come accettore di protoni, che aiuta a stabilizzare il pH nelle miscele di reazione, fondamentale per mantenere l'attività e l'integrità strutturale degli enzimi e di altre biomolecole sensibili. Questa caratteristica rende il sale sodico di BES particolarmente utile nella cinetica enzimatica e in altri saggi biochimici in cui è essenziale un controllo preciso del pH. Inoltre, la sua natura non interferente con l'attività biologica delle proteine lo rende una scelta eccellente per gli studi sulla solubilità delle proteine e l'elettroforesi. Il sale sodico BES è favorito anche nelle applicazioni di coltura cellulare, in quanto contribuisce a creare un ambiente extracellulare ottimale per la crescita delle cellule, gestendo efficacemente il pH senza alterare l'equilibrio ionico del mezzo. Inoltre, la sua applicazione si estende agli studi di ripiegamento delle proteine e ai processi di scambio ionico, beneficiando del suo efficace intervallo di tamponamento e della bassa assorbanza UV, che è fondamentale per gli esperimenti che prevedono l'analisi spettrofotometrica, garantendo una minima interferenza ottica e una maggiore precisione dei risultati. Questa versatilità sottolinea l'importanza del sale sodico BES come componente fondamentale in vari contesti di ricerca scientifica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
BES sodium salt, 100 g | sc-263026 | 100 g | $166.00 |