Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sptrx-2 Inibitori

I comuni inibitori della Sptrx-2 includono, a titolo esemplificativo, la N-acetil-L-cisteina CAS 616-91-1, il perossido di idrogeno CAS 7722-84-1, il Rotenone CAS 83-79-4, l'Apocynin CAS 498-02-2 e il Mito-Q CAS 444890-41-9.

Sptrx-2, o Sulfiredoxin-2, è un enzima che svolge un ruolo fondamentale nella riduzione e nella riparazione delle perossidossine sovra-ossidate. Le perossidossine sono una famiglia di enzimi antiossidanti che catalizzano la riduzione del perossido di idrogeno, degli idroperossidi organici e del perossinitrito, proteggendo così le cellule dai danni ossidativi. Durante il processo di disintossicazione, le perossidossine possono essere sovra-ossidate e inattivate. Sptrx-2, grazie alla sua attività catalitica, aiuta a rigenerare queste perossiredossine inattivate, ripristinando la loro funzione antiossidante. In questo modo, Sptrx-2 assicura che le cellule mantengano un robusto meccanismo di difesa contro lo stress ossidativo, fondamentale per la salute e la sopravvivenza cellulare, soprattutto in ambienti con condizioni ossidative fluttuanti.

Gli inibitori di Sptrx-2 sono molecole specificamente progettate per ridurre o modulare l'attività, l'espressione o la stabilità dell'enzima Sptrx-2. Inibendo Sptrx-2, queste molecole interrompono la rigenerazione delle perossiredossine sovraossidate, influenzando così l'equilibrio cellulare delle difese antiossidanti. Gli inibitori potrebbero comprendere piccole molecole che si legano direttamente al sito attivo di Sptrx-2, impedendo la sua interazione con le perossidossine sovraossidate. Un altro approccio potrebbe coinvolgere molecole che alterano la conformazione di Sptrx-2, ostacolandone l'attività enzimatica. Inoltre, per ridurre l'espressione di Sptrx-2 a livello genetico si potrebbero utilizzare strategie molecolari come l'interferenza dell'RNA o gli oligonucleotidi antisenso. La comprensione dell'impatto dell'inibizione di Sptrx-2 può offrire approfondimenti sui ruoli specifici dell'enzima nelle difese antiossidanti cellulari e sulle implicazioni più ampie della modulazione dell'equilibrio redox nelle cellule. Questa conoscenza migliorerebbe la nostra comprensione delle risposte allo stress ossidativo e degli intricati meccanismi che le cellule impiegano per combattere il danno ossidativo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione