Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPT5 Inibitori

I comuni inibitori di SPT5 includono, ma non solo, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, il Triptolide CAS 38748-32-2, il DRB CAS 53-85-0, il Flavopiridol CAS 146426-40-6 e l'Actinomicina D CAS 50-76-0.

La classe chimica designata come inibitori di SPT5 comprende una varietà di composti che esercitano il loro effetto inibitorio indirettamente attraverso l'interferenza con l'allungamento trascrizionale o processi correlati. I meccanismi d'azione di questi composti vanno dall'inibizione diretta della RNA polimerasi II all'interruzione degli eventi di fosforilazione necessari per la progressione del macchinario trascrizionale attraverso i loci genici. Ad esempio, inibitori come l'α-amenitina e il triptolide esercitano i loro effetti inibitori legandosi all'RNA polimerasi II, che è un partner diretto di SPT5 durante l'allungamento della trascrizione. Senza l'attività processuale della RNA polimerasi II, il ruolo di SPT5 nell'allungamento della trascrizione è intrinsecamente compromesso.

Inoltre, composti come DRB e Flavopiridol hanno come bersaglio il processo di fosforilazione cruciale per la transizione dell'RNA polimerasi II in pausa in una forma attivamente allungante, il che ha un impatto diretto sulla funzione di SPT5, che dipende dall'attività dell'RNA polimerasi II. Questi composti, inibendo chinasi come CDK9, bloccano la fosforilazione di SPT5, essenziale per la sua attività. Altri inibitori di questa classe funzionano alterando il panorama trascrizionale, come I-BET151, che interrompe il reclutamento del macchinario trascrizionale sulla cromatina, o influenzando lo splicing e l'elaborazione dell'RNA, come Pladienolide B, che può influenzare indirettamente le funzioni associate di SPT5. Nel complesso, questi inibitori sottolineano l'approccio multiforme necessario per modulare l'attività di SPT5, tenendo conto del suo coinvolgimento critico nella trascrizione RNA polimerasi II-dipendente e nell'elaborato controllo dell'espressione genica. Ogni composto, pur essendo diverso per struttura e bersaglio primario, converge sulla via trascrizionale per esercitare un effetto inibitorio su SPT5, attestando l'intricata rete di regolazione che governa l'allungamento della trascrizione e i fattori ad essa associati.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione