Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPR1 Attivatori

Gli attivatori SPR1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5 e Acido Okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici di SPR1 possono esercitare la loro influenza attraverso varie vie di segnalazione intracellulare, ciascuna con un meccanismo d'azione distinto. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è un potente attivatore della protein-chinasi C (PKC), che può fosforilare le proteine bersaglio, tra cui SPR1, attivandola. Analogamente, la forskolina, aumentando i livelli di cAMP all'interno della cellula, attiva la protein chinasi A (PKA), un'altra chinasi che può fosforilare SPR1. Il dibutirril-cAMP, essendo un analogo del cAMP, imita questo effetto e attiva la PKA, portando all'attivazione di SPR1. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, attiva le chinasi calmodulina-dipendenti (CaMK), che sono in grado di fosforilare SPR1. L'attivazione di SPR1 può essere sostenuta anche attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche, come nel caso dell'acido okadaico e della caliculina A; queste sostanze impediscono la de-fosforilazione di SPR1, mantenendola in uno stato attivato.

Il fattore di crescita epidermico (EGF) innesca una cascata attraverso il suo recettore EGFR, che può portare alla fosforilazione e all'attivazione di SPR1. L'anisomicina, attraverso l'attivazione di protein chinasi attivate dallo stress, può portare all'attivazione di SPR1 mediante fosforilazione. L'acido zoledronico interrompe la via del mevalonato, influenzando indirettamente le vie di segnalazione che possono attivare SPR1. La sfingosina 1-fosfato, attraverso i suoi recettori specifici, avvia eventi di segnalazione a valle che possono portare all'attivazione di SPR1. La brefeldina A, interrompendo l'apparato di Golgi, può provocare una risposta cellulare di segnalazione che attiva SPR1. Infine, la tapsigargina, aumentando i livelli di calcio citosolico, attiva le chinasi sensibili al calcio, tra cui la CaMK, che a sua volta può fosforilare e attivare SPR1. Ogni sostanza chimica, agendo su diverse vie e processi cellulari, garantisce l'attivazione di SPR1 influenzando il suo stato di fosforilazione o l'attività delle chinasi che la bersagliano.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione