Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPPL2b Inibitori

I comuni inibitori di SPPL2b includono, ma non solo, la clorochina CAS 54-05-7, U 18666A CAS 3039-71-2, GW4869 CAS 6823-69-4, DBeQ CAS 177355-84-9 e Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2.

Gli inibitori di SPPL2b appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività dell'enzima Signal Peptide Peptidase-Like 2b (SPPL2b). SPPL2b è un enzima proteico transmembrana che si trova all'interno delle membrane cellulari, in particolare all'interno di compartimenti intracellulari come endosomi e lisosomi. Svolge un ruolo importante nella scissione di alcune proteine e peptidi legati alla membrana, influenzando in ultima analisi vari processi cellulari. Questi inibitori sono stati sviluppati per interagire con SPPL2b in modo da interrompere la sua funzione enzimatica, in particolare la sua capacità di scindere substrati proteici specifici. La progettazione di inibitori di SPPL2b prevede in genere strutture chimiche in grado di legarsi specificamente al sito attivo o a regioni critiche dell'enzima, compromettendone l'attività proteolitica. Questi inibitori possono incorporare varie caratteristiche chimiche, tra cui gruppi funzionali e motivi posizionati strategicamente per interagire con SPPL2b, migliorando la specificità e la potenza inibitoria.

Lo sviluppo di inibitori di SPPL2b è un processo complesso che combina principi di chimica medicinale, biologia strutturale e progettazione farmacologica computazionale. Gli studi strutturali di SPPL2b, utilizzando tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, sono essenziali per comprendere la struttura tridimensionale dell'enzima e il suo meccanismo catalitico all'interno delle membrane cellulari. Queste conoscenze strutturali sono cruciali per la progettazione razionale di molecole in grado di colpire e inibire efficacemente SPPL2b. Nel campo della chimica sintetica, un'ampia gamma di composti viene sintetizzata e vagliata per la loro capacità di interagire con SPPL2b. Questi composti vengono sottoposti a modifiche iterative per ottimizzare l'affinità di legame, la specificità e la potenza inibitoria complessiva. La modellazione computazionale svolge un ruolo significativo in questo processo di sviluppo, consentendo di prevedere come diverse strutture chimiche possano interagire con SPPL2b e aiutando l'identificazione di candidati promettenti per un ulteriore sviluppo. Inoltre, le proprietà fisico-chimiche degli inibitori di SPPL2b, come la permeabilità e la stabilità di membrana, vengono attentamente considerate per garantire la loro idoneità all'uso nel contesto cellulare unico dell'inibizione delle proteasi legate alla membrana. Lo sviluppo degli inibitori di SPPL2b fa luce sull'intricata interazione tra struttura chimica e regolazione dell'elaborazione delle proteine all'interno delle membrane cellulari.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Un composto noto per accumularsi nei lisosomi e che potrebbe alterare in modo non specifico l'elaborazione delle proteine.

U 18666A

3039-71-2sc-203306
sc-203306A
10 mg
50 mg
$140.00
$500.00
2
(1)

Può interrompere il traffico di colesterolo e potenzialmente inibire indirettamente l'espressione di SPPL2b.

GW4869

6823-69-4sc-218578
sc-218578A
5 mg
25 mg
$199.00
$599.00
24
(3)

Un inibitore neutro della sfingomielinasi che potrebbe influenzare la composizione della membrana e la funzione di SPPL2b.

DBeQ

177355-84-9sc-499943
10 mg
$330.00
1
(0)

Un inibitore selettivo dell'ATPasi della famiglia AAA+, potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione di SPPL2b.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Un noto inibitore della V-ATPasi che potrebbe interrompere l'acidificazione endosomiale/lisosomiale e la funzione di SPPL2b.

Concanamycin A

80890-47-7sc-202111
sc-202111A
sc-202111B
sc-202111C
50 µg
200 µg
1 mg
5 mg
$65.00
$162.00
$650.00
$2550.00
109
(2)

Analogamente alla bafilomicina A1, potrebbe influenzare l'acidificazione e indirettamente l'espressione di SPPL2b.

Z-VAD-FMK

187389-52-2sc-3067
500 µg
$74.00
256
(6)

Un inibitore della pan-caspasi che potrebbe interferire con la funzione delle proteasi, potenzialmente influenzando SPPL2b.

E-64

66701-25-5sc-201276
sc-201276A
sc-201276B
5 mg
25 mg
250 mg
$275.00
$928.00
$1543.00
14
(0)

Inibitore irreversibile della cisteina proteasi che potrebbe influenzare la funzione delle proteasi, compresa la SPPL2b.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Un inibitore del proteasoma che potrebbe portare a un'alterazione dell'elaborazione proteica di SPPL2b.

Lactacystin

133343-34-7sc-3575
sc-3575A
200 µg
1 mg
$165.00
$575.00
60
(2)

Un altro inibitore del proteasoma che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di SPPL2b.