Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPDYE2L Inibitori

I comuni inibitori di SPDYE2L includono, a titolo esemplificativo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Trametinib CAS 871700-17-3, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di SPDYE2L appartengono a una classe di composti chimici progettati specificamente per interagire con la proteina SPDYE2L, che svolge un ruolo nella complessa rete di interazioni proteina-proteina all'interno delle cellule. SPDYE2L, abbreviazione del nome sistematico più lungo della proteina, è implicata in vari processi cellulari grazie al suo coinvolgimento con altre proteine ed enzimi. Gli inibitori che hanno come bersaglio SPDYE2L sono in genere piccole molecole, anche se possono comprendere biomolecole più grandi. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di legarsi alla proteina SPDYE2L e, così facendo, alterano la funzione della proteina. L'affinità di legame e la specificità di questi inibitori sono fondamentali per la loro efficacia e queste proprietà sono influenzate dalla struttura molecolare degli inibitori, che spesso presenta una disposizione unica di atomi e gruppi funzionali studiati per interagire con regioni specifiche della proteina SPDYE2L.

Lo sviluppo di inibitori di SPDYE2L è un processo preciso che implica la comprensione della biologia strutturale della proteina bersaglio. I ricercatori utilizzano diverse tecniche, tra cui la cristallografia a raggi X e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), per determinare la struttura tridimensionale di SPDYE2L. Queste informazioni sono fondamentali perché gli inibitori devono inserirsi nel sito attivo della proteina o in un altro dominio di legame rilevante con elevata specificità. Il processo di progettazione impiega spesso metodi computazionali come il docking molecolare e le simulazioni di dinamica per prevedere come i potenziali inibitori potrebbero interagire con SPDYE2L. Si procede quindi alla sintesi chimica di questi inibitori, seguita da una serie di test per valutarne la selettività e la capacità di interagire con la proteina SPDYE2L. Questi composti presentano spesso un'elevata specificità, cioè sono progettati per legarsi a SPDYE2L senza influenzare in modo significativo altre proteine, il che è una caratteristica fondamentale del loro profilo molecolare. Lo studio degli inibitori di SPDYE2L affonda le sue radici nella biochimica e nella biologia molecolare, concentrandosi sull'intricata danza delle interazioni molecolari alla base della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ABT-199

1257044-40-8sc-472284
sc-472284A
sc-472284B
sc-472284C
sc-472284D
1 mg
5 mg
10 mg
100 mg
3 g
$116.00
$330.00
$510.00
$816.00
$1632.00
10
(0)

Un inibitore di BCL-2 che può influire sulla segnalazione dell'apoptosi e della sopravvivenza cellulare, influenzando potenzialmente SPDYE2L se è coinvolto nelle vie di segnalazione apoptotiche.