Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sp6 Attivatori

Gli attivatori Sp6 più comuni includono, ma non solo, il β-estradiolo CAS 50-28-2, il desametasone CAS 50-02-2, la forskolina CAS 66575-29-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli attivatori di Sp6 sono una categoria di agenti chimici che interagiscono specificamente con l'attività di Sp6, nota anche come Specificity protein 6, e ne potenziano l'attività. Sp6 è un fattore di trascrizione che appartiene alla famiglia Sp/KLF (Specificity protein/Krüppel-like factor), caratterizzata dalla capacità di legarsi a regioni ricche di GC/GT nel DNA dei geni bersaglio, regolandone così l'espressione. I fattori di trascrizione di questa famiglia sono noti per svolgere ruoli cruciali nella differenziazione, nella proliferazione e nell'apoptosi delle cellule. Gli attivatori di Sp6 aumenterebbero la sua attività trascrizionale, che potrebbe essere ottenuta promuovendo la sua capacità di legare il DNA, migliorando la sua interazione con i co-attivatori, stabilizzando la proteina o aumentando i suoi livelli di espressione. L'esatto meccanismo con cui gli attivatori di Sp6 eserciterebbero il loro effetto dipende dalla struttura di Sp6, in particolare dal dominio di legame al DNA, e dal contesto delle reti di regolazione genica in cui Sp6 opera.

Per sviluppare attivatori di Sp6, i ricercatori devono prima acquisire una comprensione dettagliata della relazione struttura-funzione del fattore di trascrizione. Tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la microscopia crioelettronica possono fornire informazioni sulla disposizione tridimensionale di Sp6, in particolare sui domini critici per il legame al DNA e l'interazione con altre proteine regolatrici. Grazie a queste conoscenze strutturali, i ricercatori possono impiegare una serie di tecniche computazionali, tra cui il docking molecolare e lo screening virtuale, per identificare potenziali piccole molecole che potrebbero agire come attivatori legandosi alla Sp6 e potenziandone la funzione. Queste molecole candidate vengono poi sintetizzate e testate in saggi in vitro per valutare il loro impatto sull'attività di Sp6. Tali saggi possono comprendere la misurazione dell'attivazione trascrizionale di geni reporter, saggi di legame al DNA o la valutazione dei cambiamenti nei livelli di espressione dei geni bersaglio endogeni di Sp6. Attraverso questi approcci sperimentali, i composti che aumentano l'attività di Sp6 possono essere identificati e successivamente ottimizzati per migliorarne la potenza, la selettività e la permeabilità cellulare. Questo processo di ottimizzazione prevede cicli iterativi di modifiche chimiche, test e analisi, con l'obiettivo di chiarire i dettagli molecolari di come questi attivatori interagiscono con Sp6 e ne potenziano il ruolo nella regolazione genica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Il β-Estradiolo, una forma potente di estrogeno, è un ormone che può modulare l'espressione genica. Potrebbe indurre la trascrizione di SP6 nel contesto di tessuti o processi biologici che rispondono agli estrogeni.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone, un potente glucocorticoide, può regolare l'espressione genica. Potrebbe potenzialmente influenzare l'espressione di SP6 esercitando effetti antinfiammatori o immunosoppressivi, che potrebbero aumentare indirettamente l'attività di trascrizione di SP6.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina è nota per attivare l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento dei livelli intracellulari di cAMP, che possono modulare l'espressione genica. Potrebbe potenzialmente stimolare l'espressione di SP6 come parte dei suoi effetti mediati dal cAMP.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Il sodio butirrato è un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), che può influenzare la trascrizione genica. Potrebbe aumentare l'espressione di SP6 alterando la struttura della cromatina, rendendo il gene SP6 più accessibile per la trascrizione.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina, un inibitore della metilazione del DNA, può influenzare l'espressione genica. Potrebbe potenzialmente regolare l'SP6 impedendo la metilazione del DNA nel gene SP6, aumentando così la sua trascrizione.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo, noto per modulare vari percorsi di segnalazione e profili di espressione genica, potrebbe potenzialmente stimolare l'espressione di SP6 come parte dei suoi effetti più ampi sul fattore nucleare-kappaB (NF-κB) e sui percorsi di sirtuina.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina, un fitoestrogeno presente nella soia, può modulare l'espressione genica. Potrebbe indurre la trascrizione di SP6 attraverso i suoi effetti estrogenici, in particolare nei tessuti o nei contesti biologici che rispondono agli estrogeni.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina, un polifenolo con proprietà antiossidanti, può modulare l'espressione genica e la segnalazione cellulare. Può potenzialmente indurre l'espressione di SP6 influenzando molteplici percorsi cellulari, compresi quelli coinvolti nell'infiammazione e nello stress ossidativo.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico, un inibitore HDAC, può influenzare la trascrizione genica. Potrebbe potenzialmente stimolare l'espressione di SP6 modulando la struttura della cromatina e rendendo il gene SP6 più accessibile per la trascrizione.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il DL-Sulforafano, un composto presente nei broccoli, è stato trovato per modulare l'espressione genica. Potrebbe potenzialmente aumentare la trascrizione di SP6 come parte dei suoi effetti più ampi sulla disintossicazione cellulare e sui percorsi antiossidanti.