Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SorLA Inibitori

I comuni inibitori di SorLA includono, ma non solo, l'acido betulinico CAS 472-15-1, la wortmannina CAS 19545-26-7, la brefeldina A CAS 20350-15-6, la ciclopamina CAS 4449-51-8 e la clorochina CAS 54-05-7.

SorLA, acronimo di Sortilin-related receptor with A-type repeats, rappresenta un recettore di smistamento multifunzionale che governa processi cellulari cruciali che vanno dal traffico di proteine alla regolazione della segnalazione. Posizionato prevalentemente all'interno delle vie endocitiche e secretorie, SorLA esercita la sua influenza orchestrando il traffico intracellulare e lo smistamento di una vasta gamma di ligandi, recettori e proteine cargo. Il suo ruolo nel dirigere il destino di queste molecole è fondamentale per mantenere l'omeostasi cellulare e assicurare il corretto funzionamento di vari processi fisiologici. Inoltre, il coinvolgimento di SorLA nell'elaborazione della proteina precursore dell'amiloide implica la sua importanza nella neurobiologia e nella patogenesi della malattia di Alzheimer, sottolineando la sua rilevanza nella patologia.

L'inibizione di SorLA comprende una serie di meccanismi diversi che mirano a varie vie e processi cellulari. Gli inibitori di piccole molecole interferiscono con la funzione di SorLA interrompendo le principali cascate di segnalazione intracellulare, come le vie PI3K/Akt e MAPK/ERK, che regolano l'espressione e la dinamica del traffico di SorLA. Inoltre, i composti che hanno come bersaglio gli organelli cellulari, come l'apparato di Golgi e i lisosomi, ostacolano le vie di smistamento e degradazione di SorLA, con conseguenti alterazioni dei livelli proteici e delle risposte cellulari. Questo approccio poliedrico all'inibizione di SorLA non solo fa luce sui suoi intricati meccanismi di regolazione, ma promette anche di svelare il suo ruolo negli stati patologici associati a una funzione disregolata di SorLA.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione