Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Modulatori del canale del sodio

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di modulatori dei canali del sodio da utilizzare in varie applicazioni. I modulatori dei canali del sodio sono una categoria fondamentale di composti chimici che influenzano l'attività dei canali del sodio, essenziali per l'avvio e la propagazione dei segnali elettrici nei neuroni e in altre cellule eccitabili. Questi modulatori comprendono una varietà di agonisti, antagonisti e modulatori allosterici che consentono ai ricercatori di controllare con precisione la funzione dei canali del sodio. Nella ricerca scientifica, i modulatori dei canali del sodio sono fondamentali per studiare le proprietà biofisiche dei canali del sodio, comprendere il loro ruolo nell'eccitabilità cellulare e spiegare i meccanismi alla base della generazione e della propagazione del potenziale d'azione. I ricercatori utilizzano questi composti per studiare le complesse dinamiche della segnalazione neuronale, della trasmissione sinaptica e della contrazione muscolare, nonché per esplorare gli effetti delle mutazioni genetiche sulla funzione dei canali del sodio. I modulatori dei canali del sodio sono impiegati anche nello sviluppo e nella validazione di modelli sperimentali per studiare i processi neurofisiologici, l'elettrofisiologia cardiaca e varie forme di comunicazione cellulare. Fornendo modulatori dei canali del sodio affidabili e di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la comunità scientifica nella conduzione di esperimenti rigorosi e riproducibili, che portano a nuove conoscenze sui principi fondamentali dell'eccitabilità cellulare e della trasduzione del segnale. Questi studi sono essenziali per far progredire la nostra comprensione di come i canali del sodio contribuiscano alle normali funzioni fisiologiche e di come la loro disregolazione possa avere un impatto su vari sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sui modulatori dei canali del sodio disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 74 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SDZ-201106 (±), (DPI-201106)

97730-95-5sc-201072
sc-201072A
sc-201072B
25 mg
100 mg
250 mg
$67.00
$217.00
$490.00
2
(1)

SDZ-201106 (±), noto anche come DPI-201106, funziona come modulatore del canale del sodio grazie alla sua capacità di interagire con specifici siti di legame sulla proteina del canale. Questa interazione stabilizza alcune conformazioni, alterando efficacemente la cinetica di gating del canale. L'architettura molecolare unica del composto facilita l'aggancio selettivo con il canale, influenzando il flusso ionico e contribuendo alla modulazione dei segnali eccitatori negli ambienti cellulari. La sua particolare affinità di legame aumenta la precisione della regolazione degli ioni sodio.

Rufinamide

106308-44-5sc-212794
10 mg
$156.00
(1)

La rufinamide agisce come modulatore dei canali del sodio legandosi selettivamente allo stato inattivato dei canali del sodio voltaggio-gati. Questo legame altera la cinetica di recupero del canale, prolungando la fase di inattivazione e riducendo l'eccitabilità. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare in modo preferenziale specifiche conformazioni del canale, regolando così con precisione il flusso di ioni sodio. Questa modulazione influisce sulle dinamiche di segnalazione neuronale, evidenziando il suo ruolo intricato nel comportamento dei canali ionici.

Ibutilide Fumarate

122647-32-9sc-211627
10 mg
$250.00
(0)

L'ibutilide fumarato funziona come modulatore dei canali del sodio interagendo con i canali del sodio voltaggio-gati, influenzando in particolare le loro cinetiche di attivazione e inattivazione. La sua struttura molecolare unica gli permette di legarsi preferenzialmente a stati specifici del canale, aumentando la durata dell'afflusso di ioni sodio. Questa modulazione selettiva altera l'eccitabilità delle cellule, dimostrando la sua complessa influenza sui meccanismi di trasporto ionico e sull'attività elettrica cellulare.

Sipatrigine

130800-90-7sc-362796
sc-362796A
10 mg
50 mg
$185.00
$772.00
(0)

La sipatrigina agisce come modulatore dei canali del sodio legandosi selettivamente allo stato inattivato dei canali del sodio voltaggio-gati, stabilizzandoli e prolungandone la durata di inattività. Questa interazione unica altera la cinetica di recupero dei canali, portando a una modulazione distinta dell'eccitabilità neuronale. La sua specifica affinità di legame influenza le dinamiche del flusso ionico, contribuendo a una regolazione sfumata delle vie di segnalazione cellulare e delle proprietà elettriche.

KC 12291 hydrochloride

181936-98-1sc-204028
sc-204028A
10 mg
50 mg
$175.00
$739.00
(0)

Il cloridrato di KC 12291 funziona come modulatore del canale del sodio, impegnandosi con gli stati conformazionali del canale, favorendo in particolare la forma inattivata. Questa interazione selettiva interrompe i normali meccanismi di gating, con conseguente alterazione della permeabilità agli ioni e modifica della propagazione del potenziale d'azione. Le sue caratteristiche di legame uniche influenzano la cinetica di riapertura del canale, influenzando così l'eccitabilità complessiva delle reti neuronali e la comunicazione cellulare.

KB-R7943 MESYLATE

182004-65-5sc-202681
10 mg
$157.00
4
(1)

KB-R7943 MESYLATE agisce come modulatore del canale del sodio stabilizzando selettivamente lo stato inattivato del canale, che altera la dinamica del flusso ionico. Questo composto presenta affinità di legame uniche che influenzano le transizioni conformazionali del canale, portando a una modulazione distinta delle vie di segnalazione eccitatorie. La sua interazione con specifici residui aminoacidici all'interno del canale può anche influire sulla velocità di desensibilizzazione, influenzando ulteriormente l'eccitabilità cellulare e l'efficienza della segnalazione.

Ralfinamide mesylate

202825-45-4sc-362788
sc-362788A
10 mg
50 mg
$86.00
$346.00
(0)

Il mesilato di ralfinamide funziona come modulatore del canale del sodio grazie a interazioni specifiche con i domini voltaggio-sensibili del canale. Questo composto altera la cinetica di attivazione e inattivazione del canale, promuovendo una stabilizzazione unica dello stato chiuso. La sua struttura molecolare distinta consente un legame selettivo, influenzando la permeabilità ionica complessiva e contribuendo ad alterare l'eccitabilità neuronale. La modulazione di queste vie può portare a cambiamenti significativi nelle dinamiche di segnalazione cellulare.

Butacaine Sulphate

149-15-5sc-210971
1 g
$360.00
(0)

La butacaina solfato agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente alla regione del poro del canale, influenzando il flusso ionico e i meccanismi di gating. La sua configurazione molecolare unica facilita un'interazione distinta con l'ambiente lipidico del canale, migliorando la sua stabilità in varie conformazioni. Questo composto ha effetti notevoli sulla cinetica della conduzione degli ioni sodio, portando a soglie di depolarizzazione alterate e influenzando l'eccitabilità cellulare e le vie di segnalazione.

Lappaconitine hydrobromide

97792-45-5sc-300905
sc-300905A
10 mg
100 mg
$780.00
$1000.00
(0)

La lappaconitina idrobromuro funziona come modulatore dei canali del sodio impegnandosi con specifici siti di legame sul canale, alterandone la dinamica conformazionale. Questo composto presenta un'affinità unica per lo stato inattivato dei canali del sodio, che influenza la cinetica di recupero e prolunga il periodo refrattario. Le sue distinte interazioni molecolari con i lipidi circostanti aumentano la stabilità del canale, influenzando così la permeabilità agli ioni e l'eccitabilità nei tessuti neuronali.

Allethrin

584-79-2sc-202921
sc-202921A
10 mg
25 mg
$31.00
$42.00
(0)

L'alletrina agisce come modulatore dei canali del sodio legandosi selettivamente ai domini voltaggio-sensibili del canale, determinando un'alterazione dei meccanismi di gating. Questo composto mostra una capacità unica di stabilizzare lo stato inattivato dei canali del sodio, che modifica la soglia di attivazione e influenza la durata dei potenziali d'azione. Le sue interazioni con i bilayer lipidici possono anche influenzare la densità e la distribuzione dei canali, incidendo sull'eccitabilità neuronale complessiva e sulla propagazione del segnale.