Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Snurportin-1 Inibitori

I comuni inibitori della Snurportina-1 includono, a titolo esemplificativo, la Leptomicina B CAS 87081-35-4, il Bisfenolo A, l'Ivermectina CAS 70288-86-7, l'IC261 CAS 186611-52-9 e l'Adenosina 5'-Trifosfato, sale disodico CAS 987-65-5.

Gli inibitori della snurportina-1, nel contesto di questo elenco, sono sostanze chimiche che possono interferire indirettamente con la funzione della snurportina-1 mirando a processi o vie correlate alla sua attività. Poiché la Snurportina-1 è fondamentale per l'importazione delle snRNP nel nucleo, qualsiasi alterazione del meccanismo di importazione nucleare può avere effetti a valle sulla sua funzione. Ad esempio, la leptomicina B e l'importazolo sono noti inibitori dell'esportazione e dell'importazione nucleare, rispettivamente; le loro azioni possono portare a uno squilibrio generale nel trasporto nucleare-citoplasmatico, che può influire sull'attività di trasporto della Snurportina-1.

Gli inibitori indiretti qui elencati agiscono attraverso vari meccanismi, come l'interruzione della produzione di energia (sodio azide, oligomicina A), l'alterazione dei processi di ripiegamento e modificazione delle proteine (deossinojirimicina, tunicamicina) o l'alterazione delle vie di trasporto cellulare e di trasduzione del segnale (ivermectina, paclitaxel). Ad esempio, l'inibizione della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali da parte della sodio azide o l'inibizione dell'ATP sintasi da parte dell'oligomicina A possono portare a una riduzione dei livelli di ATP, incidendo potenzialmente sui processi di trasporto dipendenti dall'energia in cui è coinvolta la Snurportin-1. Analogamente, l'interruzione della glicosilazione con la deossinojirimicina o la tunicamicina può influire sulla funzione della Snurportina-1 impedendone il corretto ripiegamento e la maturazione. L'inibizione indiretta della Snurportina-1 comporta un approccio multiforme che ha come bersaglio vari aspetti della biologia cellulare, tra cui l'integrità citoscheletrica, la dinamica energetica e i meccanismi di trasporto nucleare-citoplasmatico. Questi inibitori hanno un impatto sull'infrastruttura cellulare e sui processi che supportano il ruolo di Snurportin-1 nell'importazione nucleare di snRNP, modulando così la sua funzione all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Ionoforo che altera i gradienti ionici intracellulari e potrebbe influenzare indirettamente l'attività di trasporto della Snurportina-1.

Oligomycin A

579-13-5sc-201551
sc-201551A
sc-201551B
sc-201551C
sc-201551D
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
$175.00
$600.00
$1179.00
$5100.00
$9180.00
26
(1)

Inibisce l'ATP sintasi, riducendo i livelli di ATP e probabilmente influenzando la funzione della Snurportina-1 a causa della deplezione energetica.