Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SNAPC 190 Inibitori

Gli inibitori comuni della SNAPC 190 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'Amiloride CAS 2609-46-3, l'Ouabain-d3 (Major) CAS 630-60-4, la Brefeldina A CAS 20350-15-6, la Monensina A CAS 17090-79-8 e la Latrunculin A, Latrunculia magnifica CAS 76343-93-6.

Gli inibitori chimici di SNAPC 190 possono funzionare attraverso vari meccanismi cellulari che interrompono l'attività della proteina in modo indiretto, alterando l'ambiente cellulare in cui opera. L'amiloride, ad esempio, inibisce i canali del sodio che possono influenzare i gradienti elettrochimici essenziali per numerose funzioni cellulari, tra cui quelle che potrebbero essere cruciali per l'attività di regolazione trascrizionale di SNAPC 190. L'ouabain ha come bersaglio la pompa Na+/K+-ATPasi, un componente essenziale per il mantenimento dell'equilibrio ionico cellulare, modificando così il milieu intracellulare che potrebbe essere necessario per la funzione di SNAPC 190. La brefeldina A interrompe la via secretoria, in particolare il trasporto tra il reticolo endoplasmatico e l'apparato di Golgi, il che può portare a una cascata di effetti che culminano nell'inibizione del ruolo di SNAPC 190 nell'assemblaggio dei complessi di trascrizione. Analogamente, l'interferenza della monensina con la funzione del Golgi e la conseguente alterazione della glicosilazione proteica potrebbero influenzare l'interazione di SNAPC 190 con altri componenti trascrizionali.

Il citoscheletro svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l'integrità cellulare e nel facilitare il trasporto intracellulare, entrambi elementi critici per la regolazione trascrizionale. La latrunculina A e la citocalasina D interrompono la dinamica citoscheletrica prendendo di mira i filamenti di actina, il che potrebbe inibire la funzione di SNAPC 190 se questa si basa su un supporto strutturale basato sull'actina per le sue interazioni con altri macchinari di trascrizione. La colchicina e il nocodazolo esercitano i loro effetti sui microtubuli, inibendo la polimerizzazione e interrompendo le reti di microtubuli; entrambi possono influenzare l'attività di SNAPC 190 perturbando il trasporto e la localizzazione dei componenti trascrizionali con cui potrebbe interagire. Il paclitaxel, d'altra parte, stabilizza i microtubuli, forse impedendo il necessario smontaggio che potrebbe essere richiesto per la funzione di SNAPC 190. La leptomicina B, che inibisce l'esportazione nucleare bloccando CRM1/exportina 1, potrebbe confinare i fattori di trascrizione o i co-regolatori all'interno del nucleo, inibendo così SNAPC 190 privandolo dei partner di interazione necessari. Il triptolide e la tricostatina A hanno come bersaglio lo stesso macchinario di trascrizione, con il triptolide che agisce sui fattori di trascrizione e sulle RNA polimerasi e la tricostatina A che altera la struttura della cromatina attraverso l'inibizione delle HDAC, entrambi determinando un ambiente meno favorevole alla funzione di SNAPC 190 nella regolazione della trascrizione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione