Gli attivatori chimici di Sm B′ possono influenzare la funzione della proteina modulando lo stato di fosforilazione di vari componenti all'interno dello spliceosoma, dove Sm B′ opera. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, attiva la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare proteine cruciali per l'elaborazione dell'mRNA, attivando così la Sm B′. Allo stesso modo, la forskolina può aumentare i livelli intracellulari di cAMP, attivando così la proteina chinasi A (PKA), che ha come bersaglio anche proteine associate allo splicing dell'mRNA, potenziando così l'attività della Sm B′. Un altro composto, la Ionomicina, aumenta le concentrazioni di calcio intracellulare, che a sua volta attiva le chinasi calcio-dipendenti in grado di fosforilare i componenti spliceosomiali, sostenendo l'attivazione della Sm B′. Il fattore di crescita epidermico (EGF) coinvolge la via MAPK/ERK, portando alla fosforilazione delle proteine correlate allo splicing e alla successiva attivazione di Sm B′.
Inoltre, l'acido okadaico e la calicolina A sono noti per inibire le fosfatasi proteiche 1 e 2A, portando a un aumento netto dei livelli di fosforilazione dei fattori di splicing, che possono sostenere lo stato attivo di Sm B′. L'anisomicina, attivando le protein chinasi attivate dallo stress, può fosforilare i fattori di splicing, che a loro volta possono attivare la Sm B′. Il dibutirril-cAMP (db-cAMP), un analogo del cAMP, attiva la PKA, che potrebbe portare alla fosforilazione e all'attivazione di Sm B′. Analogamente, l'A23187, agendo come ionoforo del calcio, può migliorare lo stato di fosforilazione di Sm B′ aumentando i livelli di calcio intracellulare. Anche l'ortovanadato di sodio, un inibitore della proteina tirosina fosfatasi, può contribuire all'attivazione della Sm B′ mantenendo un elevato livello di fosforilazione delle proteine coinvolte nello splicing. Infine, la bisindolilmaleimide I, sebbene sia principalmente un inibitore della PKC, può attivare indirettamente altre chinasi attraverso meccanismi di feedback, che potrebbero poi portare alla fosforilazione e all'attivazione della Sm B′, evidenziando le intricate reti di regolazione che controllano l'attività spliceosomiale.
VEDI ANCHE...
Items 51 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|