SLC25A42 è coinvolto in varie interazioni molecolari che ne potenziano la funzione nel trasporto del coenzima A nei mitocondri. Il resveratrolo, attraverso l'attivazione di SIRT1, aumenta la funzione mitocondriale, che a sua volta aumenta la richiesta di coenzima A. SLC25A42 soddisfa questa richiesta facilitando l'aumento del trasporto del coenzima A nei mitocondri. Allo stesso modo, il pioglitazone agisce sulla via PPARγ per promuovere la biosintesi di fosfolipidi mitocondriali che sono parte integrante della composizione della membrana mitocondriale. Questa attività biosintetica aumenta la necessità di coenzima A nei mitocondri, incrementando funzionalmente l'attività di SLC25A42. Il nicotinammide mononucleotide (NMN) funge da precursore del NAD+, una molecola vitale per i processi energetici mitocondriali che, se integrata, aumenta la richiesta di coenzima A mitocondriale, potenziando l'attività di SLC25A42 per sostenere questa maggiore richiesta.
L'attività di SLC25A42 influisce sul metabolismo mitocondriale e sull'omeostasi energetica. La leptina, pur essendo riconosciuta principalmente per il suo ruolo nella regolazione energetica, aumenta indirettamente la richiesta funzionale di SLC25A42 intensificando la necessità di coenzima A durante l'ossidazione degli acidi grassi nei mitocondri. Il bezafibrato e la L-carnitina, agendo rispettivamente sui PPAR e sul trasporto degli acidi grassi, aumentano la β-ossidazione mitocondriale degli acidi grassi, che di conseguenza richiede un maggiore apporto di coenzima A che SLC25A42 fornisce. L'AICAR, un analogo dell'AMP, attiva l'AMPK, determinando un aumento della biogenesi mitocondriale e dell'ossidazione degli acidi grassi, che promuove in modo analogo l'attività di SLC25A42 a causa delle maggiori esigenze di trasporto del coenzima A. Infine, il coenzima Q10, un elemento chiave nella catena di trasporto degli elettroni e nella sintesi dell'ATP, favorisce la salute dei mitocondri e potrebbe potenziare l'attività di SLC25A42 aumentando la richiesta funzionale di trasporto del coenzima A nei mitocondri. Questi attivatori chimici potenziano collettivamente l'attività di SLC25A42 aumentando il trasporto del coenzima A, un requisito fondamentale per il corretto funzionamento delle vie metaboliche mitocondriali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, un polifenolo presente nel vino rosso, è noto per attivare SIRT1, che a sua volta ha dimostrato di migliorare la funzione mitocondriale deacetilando substrati specifici. SLC25A42 è coinvolto nel trasporto del coenzima A nei mitocondri, che è fondamentale per l'ossidazione degli acidi grassi e il ciclo dell'acido tricarbossilico. L'attivazione della funzione mitocondriale da parte di SIRT1 potrebbe quindi aumentare la richiesta di trasporto del coenzima A, attivando funzionalmente SLC25A42. | ||||||
Pioglitazone | 111025-46-8 | sc-202289 sc-202289A | 1 mg 5 mg | $54.00 $123.00 | 13 | |
Il pioglitazone, un agonista del recettore gamma attivato dal perossisoma proliferatore (PPARγ), aumenta la biosintesi dei fosfolipidi legati ai mitocondri. SLC25A42 è implicato nella funzione mitocondriale e la sua attività è strettamente legata alla salute mitocondriale e alla composizione dei fosfolipidi. Promuovendo la formazione di membrane mitocondriali attraverso l'attivazione di PPARγ, il pioglitazone può elevare la richiesta funzionale dell'attività di SLC25A42, in quanto può aumentare il requisito del trasporto del coenzima A nei mitocondri per la sintesi dei fosfolipidi. | ||||||
β-Nicotinamide mononucleotide | 1094-61-7 | sc-212376 sc-212376A sc-212376B sc-212376C sc-212376D | 25 mg 100 mg 1 g 2 g 5 g | $92.00 $269.00 $337.00 $510.00 $969.00 | 4 | |
Il NMN è una molecola precursore del nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+), che è essenziale per il metabolismo energetico mitocondriale. L'aumento dei livelli di NAD+ attraverso l'integrazione di NMN può stimolare la biogenesi e la funzione mitocondriale. | ||||||
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
Il bezafibrato è un derivato dell'acido fibrico utilizzato come agente per la riduzione dei lipidi che agisce come agonista dei PPAR, compreso il PPARα. L'attivazione di PPARα porta all'aumento dei geni coinvolti nel trasporto degli acidi grassi e nella β-ossidazione nei mitocondri, processi che richiedono il coenzima A. L'aumento del flusso metabolico attraverso queste vie richiederebbe una maggiore importazione di coenzima A da parte di SLC25A42, attivando così funzionalmente questa proteina. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR è un analogo dell'adenosina monofosfato (AMP) che può attivare la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), un regolatore chiave dell'omeostasi energetica cellulare. L'attivazione di AMPK da parte di AICAR può portare a una maggiore biogenesi mitocondriale e all'ossidazione degli acidi grassi. Poiché SLC25A42 è fondamentale per il trasporto del coenzima A nei mitocondri, necessario per questi processi metabolici, AICAR può attivare indirettamente SLC25A42 aumentando il requisito funzionale della sua attività di trasporto nei mitocondri. | ||||||
L-Carnitine | 541-15-1 | sc-205727 sc-205727A sc-205727B sc-205727C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $23.00 $33.00 $77.00 $175.00 | 3 | |
La L-Carnitina facilita il trasporto degli acidi grassi nei mitocondri per la β-ossidazione. L'ossidazione potenziata degli acidi grassi aumenta la richiesta di produzione di acetil-CoA, che richiede la presenza di coenzima A nei mitocondri. Poiché SLC25A42 è responsabile dell'importazione del coenzima A nei mitocondri, la L-Carnitina può attivare indirettamente SLC25A42 aumentando la necessità della sua attività per sostenere l'aumento dell'ossidazione degli acidi grassi. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina è un farmaco antidiabetico che attiva l'AMPK, che a sua volta stimola la biogenesi mitocondriale e migliora l'ossidazione degli acidi grassi. Questo cambiamento metabolico aumenta il fabbisogno di coenzima A nei mitocondri e quindi attiva indirettamente SLC25A42 aumentando la necessità della sua funzione di trasporto del coenzima A per sostenere i processi metabolici elevati. |