Le sostanze chimiche selezionate hanno come bersaglio vari aspetti della funzione e del mantenimento delle cellule T, processi strettamente correlati alla funzione di Skint5. La ciclosporina A e il tacrolimus, entrambi inibitori della calcineurina, possono inibire indirettamente Skint5 alterando l'attivazione delle cellule T e le vie di segnalazione. Queste alterazioni sono cruciali perché Skint5 è associato al mantenimento delle cellule T intraepiteliali e i cambiamenti nella segnalazione delle cellule T potrebbero avere un impatto sulla sua funzione. La rapamicina e il sirolimus, in quanto inibitori di mTOR, influenzano la crescita e la proliferazione cellulare, che sono essenziali per il mantenimento delle cellule T intraepiteliali, influenzando così potenzialmente il ruolo di Skint5. L'azatioprina e il micofenolato mofetile, attraverso le loro azioni immunosoppressive, influenzano la proliferazione dei linfociti, portando potenzialmente a una riduzione delle interazioni delle cellule T con Skint5, influenzando così la sua funzione.
Il meccanismo di sequestro dei linfociti nei linfonodi da parte di Fingolimod potrebbe anche ridurre la loro interazione con Skint5, inibendo indirettamente il suo ruolo nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali. Il metotrexato, influenzando la proliferazione dei linfociti, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Skint5. I corticosteroidi, noti per i loro effetti immunosoppressivi, possono indirettamente inibire Skint5 riducendo l'attivazione immunitaria e la funzione delle cellule T. Leflunomide e Sulfasalazina, attraverso i loro effetti sulla proliferazione delle cellule T e sulla risposta immunitaria, potrebbero inibire indirettamente la funzione di Skint5 nel mantenimento delle cellule T. Infine, l'antagonismo del recettore IL-2 di Basiliximab inibisce l'attivazione delle cellule T, il che potrebbe avere un impatto indiretto sul ruolo di Skint5 nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali. Queste sostanze chimiche sono state scelte in base al loro potenziale di influenzare indirettamente la funzionalità di Skint5, in primo luogo attraverso i loro effetti sui processi legati alle cellule T. Pur non inibendo direttamente Skint5, la loro modulazione dell'attivazione, della proliferazione e del mantenimento delle cellule T potrebbe avere un impatto indiretto sul ruolo di Skint5 in questi processi, illustrando la natura interconnessa della segnalazione e della funzione cellulare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A, un inibitore della calcineurina, può inibire indirettamente Skint5 alterando l'attivazione delle cellule T e i percorsi di segnalazione, che sono fondamentali per il mantenimento delle cellule T intraepiteliali, un processo a cui Skint5 è associato. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, influenzando la crescita e la proliferazione cellulare. Questa inibizione può influenzare Skint5 indirettamente, modificando la funzione e la proliferazione delle cellule T, essenziale per il ruolo di Skint5 nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali. | ||||||
Azathioprine | 446-86-6 | sc-210853D sc-210853 sc-210853A sc-210853B sc-210853C | 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $199.00 $173.00 $342.00 $495.00 $690.00 | 1 | |
L'azatioprina, un immunosoppressore che inibisce la sintesi delle purine, influisce sulla proliferazione dei linfociti. La riduzione delle interazioni tra le cellule T, dovuta alla diminuzione della proliferazione, potrebbe inibire indirettamente Skint5. | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
FTY720 sequestra i linfociti nei linfonodi, riducendo potenzialmente la loro interazione con Skint5, il che potrebbe inibire indirettamente la funzione di Skint5 nel mantenimento delle cellule T intraepiteliali. | ||||||
Mycophenolate mofetil | 128794-94-5 | sc-200971 sc-200971A | 20 mg 100 mg | $36.00 $107.00 | 1 | |
Il micofenolato mofetile inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, sopprimendo la proliferazione delle cellule T, il che potrebbe influire indirettamente sul ruolo di Skint5 nel mantenimento delle cellule T. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato inibisce la diidrofolato reduttasi, influenzando la proliferazione dei linfociti. La riduzione della proliferazione delle cellule T potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Skint5 nel mantenimento delle cellule T. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
L'FK-506, come la ciclosporina A, inibisce la calcineurina, alterando l'attivazione delle cellule T. Ciò può inibire indirettamente Skint5, alterando le vie di segnalazione delle cellule T. | ||||||
Corticosterone | 50-22-6 | sc-300391 sc-300391A | 100 mg 500 mg | $57.00 $108.00 | 2 | |
Il corticosterone sopprime le risposte immunitarie e l'infiammazione, riducendo potenzialmente l'efficacia di Skint5 nel mantenimento delle cellule T attraverso l'inibizione dell'attivazione immunitaria. | ||||||
Leflunomide | 75706-12-6 | sc-202209 sc-202209A | 10 mg 50 mg | $20.00 $81.00 | 5 | |
La leflunomide inibisce la diidroorotato deidrogenasi, influenzando la proliferazione delle cellule T. Questo potrebbe influire indirettamente sulla funzione di Skint5 nel mantenimento delle cellule T. | ||||||
Sulfasalazine | 599-79-1 | sc-204312 sc-204312A sc-204312B sc-204312C | 1 g 2.5 g 5 g 10 g | $60.00 $75.00 $125.00 $205.00 | 8 | |
La sulfasalazina, un farmaco antinfiammatorio, sopprime le risposte immunitarie. Il suo effetto sulla funzione delle cellule T potrebbe avere un impatto indiretto sul ruolo di Skint5 nel mantenimento delle cellule T. |