Date published: 2025-9-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sir2 Attivatori

Gli attivatori Sir2 più comuni includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'SRT1720 CAS 1001645-58-4, l'SRT 1460 CAS 925432-73-1, la quercetina CAS 117-39-5 e la fisetina CAS 528-48-3.

Gli attivatori di Sir2 si riferiscono a una classe di composti chimici progettati per interagire e modulare l'attività della proteina Sirtuina 2 (Sir2), nota anche come SIRT2. La Sir2 è un membro della famiglia delle deacetilasi dipendenti dal NAD+, un gruppo di enzimi altamente conservati in varie specie, compreso l'uomo. Questi enzimi sono coinvolti in un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui la regolazione genica, la riparazione del DNA, il metabolismo e le risposte allo stress. Il SIRT2, in particolare, è stato ampiamente studiato per il suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi cellulare, soprattutto nel contesto dell'invecchiamento e delle malattie legate all'età.

Gli attivatori di Sir2 agiscono potenziando l'attività enzimatica di SIRT2. Questa attivazione può avvenire attraverso vari meccanismi molecolari, come il legame diretto con SIRT2, l'aumento della disponibilità del suo cofattore NAD+ o la promozione di cambiamenti conformazionali che ne aumentano l'efficienza catalitica. Una volta attivata, la SIRT2 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni cellulari attraverso la deacetilazione di proteine bersaglio, tra cui istoni e fattori di trascrizione. Modificando lo stato di acetilazione di queste proteine, SIRT2 può influenzare l'espressione genica, la struttura della cromatina e varie vie di segnalazione, incidendo in ultima analisi sui processi cellulari e sulla fisiologia. Lo studio degli attivatori di Sir2 è essenziale per svelare gli intricati meccanismi molecolari alla base del ruolo di SIRT2 nella salute e nella longevità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione