Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Shank 2 Inibitori

I comuni inibitori di Shank 2 includono, ma non sono limitati a, l'acido iodoacetico CAS 64-69-7, la tapsigargina CAS 67526-95-8, KN-93 CAS 139298-40-1, FK-506 CAS 104987-11-3 e KN-62 CAS 127191-97-3.

Gli inibitori di Shank 2 rappresentano un gruppo vario e intricato di composti, ciascuno con meccanismi d'azione specifici che modulano in modo intricato la funzione di questa proteina cruciale. Uno di questi inibitori è l'acido iodoacetico, che interrompe la glicolisi e quindi influenza indirettamente Shank 2 alterando lo stato energetico cellulare. Questa alterazione delle dinamiche energetiche ha effetti a valle su Shank 2, evidenziando l'interconnessione dei processi cellulari. La thapsigargina, un altro inibitore, interferisce con l'omeostasi del calcio, influenzando Shank 2 attraverso il suo coinvolgimento nelle vie di segnalazione calcio-dipendenti. L'interruzione dell'equilibrio del calcio influenza direttamente la funzione di Shank 2, sottolineando il ruolo centrale della segnalazione intracellulare nella regolazione della sua attività. Composti come KN-93 e FK506 hanno come bersaglio componenti specifici delle vie di segnalazione del calcio, rispettivamente CaMKII e calcineurina. I loro effetti si ripercuotono attraverso l'intricata rete di eventi legati al calcio e alla funzione di Shank 2.

Allo stesso modo, KN-62 inibisce CaMKIV, interrompendo i processi calcio-dipendenti associati alla plasticità sinaptica e, di conseguenza, influenzando Shank 2. La nifedipina, la ciclosporina A e il 2-AEDB, pur non avendo come bersaglio diretto Shank 2, hanno un impatto sui processi legati al calcio, modulando indirettamente la funzione di Shank 2 attraverso la loro influenza su vie cellulari più ampie. Ro 31-8220, inibendo la PKC, altera i processi cellulari, compresa la plasticità sinaptica, influenzando indirettamente Shank 2. La ryanodina, attraverso la modulazione dei RyR, influisce sul rilascio di calcio, influenzando così Shank 2 attraverso la sua associazione con eventi calcio-dipendenti. ML-7 inibisce MLCK, influenzando le dinamiche citoscheletriche e la plasticità sinaptica, mostrando un'altra via indiretta attraverso la quale la funzione di Shank 2 può essere influenzata. PD98059 interrompe la via delle MAPK, alterando i processi cellulari legati alla plasticità sinaptica e modulando indirettamente Shank 2. Questa vasta gamma di inibitori evidenzia le sofisticate e interconnesse vie cellulari che possono essere strategicamente sfruttate per modulare la funzione di Shank 2.

VEDI ANCHE...

Items 131 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione