Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SFR1 Attivatori

Gli attivatori SFR1 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli attivatori SFR1 sono una classe di composti chimici che interagiscono con la proteina SFR1, un componente del macchinario cellulare coinvolto in vari processi biologici. La SFR1, acronimo di Stimulator of Fe-S Protein 1, svolge un ruolo fondamentale nella biogenesi dei cluster ferro-zolfo (Fe-S). Questi cluster sono cofattori inorganici cruciali per molte funzioni cellulari, tra cui il trasporto di elettroni nei mitocondri, la riparazione del DNA e la regolazione dell'espressione genica. Gli attivatori della SFR1, per definizione, si legano o influenzano la proteina SFR1 in modo tale da modulare la sua attività, portando a un aumento della produzione funzionale della proteina. La natura chimica di questi attivatori può essere diversa, spaziando da piccole molecole organiche a entità biochimiche più grandi, e la loro modalità d'azione può essere diretta, attraverso il legame con la proteina SFR1, o indiretta, influenzando il percorso o l'ambiente in cui opera la SFR1. La specificità e la selettività degli attivatori SFR1 sono fondamentali per la loro capacità di modulare con precisione la funzione della SFR1. L'interazione tra questi composti chimici e la proteina SFR1 è regolata dai principi del riconoscimento molecolare, che prevede la complementarità strutturale tra la molecola dell'attivatore e i siti di legame specifici sulla proteina SFR1. Questa interazione è tipicamente caratterizzata da una combinazione di forze non covalenti, come il legame idrogeno, gli effetti idrofobici, le forze di Van der Waals e talvolta le interazioni ioniche. La modulazione dell'attività di SFR1 da parte di questi attivatori può portare ad alterazioni nel tasso di assemblaggio o riparazione dei cluster Fe-S, che a loro volta possono influenzare i numerosi percorsi cellulari che dipendono da questi cluster. I meccanismi precisi con cui gli attivatori di SFR1 esercitano i loro effetti sono spesso complessi e coinvolgono l'interazione di molteplici vie biochimiche e reti di regolazione all'interno della cellula. La comprensione delle complessità di queste interazioni e del modo in cui influenzano la funzione di SFR1 e dei processi ad esso associati è al centro della ricerca nel campo della biochimica e della biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione