Gli inibitori di SEMA7A, intesi in questo contesto, si riferiscono a un insieme di sostanze chimiche in grado di interferire o modulare le vie di segnalazione associate a SEMA7A. SEMA7A è coinvolto in molteplici processi cellulari, in particolare quelli legati alla motilità cellulare e all'infiammazione. A tal fine, l'inibizione di SEMA7A o delle cascate di segnalazione ad esso associate può essere ottenuta utilizzando composti che mirano a varie vie interconnesse.
La rapamicina, ad esempio, è nota per inibire mTOR, che è associato alla segnalazione di SEMA7A. Gli inibitori di PI3K, come LY294002 e Wortmannin, svolgono un ruolo nell'inibizione delle vie di motilità cellulare che il SEMA7A può influenzare. Analogamente, le vie MAPK, associate alla segnalazione di SEMA7A in determinate condizioni, possono essere bersagliate con composti come SB203580 (inibitore di p38 MAPK) e U0126 (inibitore di MEK1/2). Inoltre, molecole come Y-27632, che inibisce ROCK, agiscono sulle vie della motilità cellulare a cui SEMA7A è associato. L'intera classe di inibitori di SEMA7A, quindi, comprende composti che mirano a una gamma diversificata di vie, riflettendo il ruolo sfaccettato di SEMA7A nelle funzioni cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
Inibisce la p38 MAPK, che svolge un ruolo nella segnalazione di SEMA7A in alcuni contesti cellulari. | ||||||
BAPTA/AM | 126150-97-8 | sc-202488 sc-202488A | 25 mg 100 mg | $138.00 $449.00 | 61 | |
Chelante del calcio; il calcio intracellulare può influenzare la segnalazione legata a SEMA7A. |