Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di sali da utilizzare in varie applicazioni. I sali, che comprendono un'ampia categoria di composti ionici formati dalla reazione di neutralizzazione tra acidi e basi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica in diverse discipline. Questi composti sono essenziali in chimica e biochimica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e all'ampia gamma di applicazioni. Nella chimica analitica, i sali sono utilizzati come reagenti e standard per varie analisi qualitative e quantitative. I ricercatori utilizzano i sali per controllare la forza ionica delle soluzioni, fondamentale per studiare la cinetica di reazione, la solubilità e la stabilità dei composti. Nella scienza dei materiali, i sali sono parte integrante della sintesi di materiali avanzati, tra cui ceramiche, vetri e semiconduttori, dove contribuiscono alle proprietà strutturali e funzionali di questi materiali. Gli scienziati ambientali studiano i sali per comprendere il loro impatto sulla chimica del suolo e dell'acqua, esaminando processi come la salinizzazione e il ciclo dei nutrienti negli ecosistemi. Inoltre, i sali sono fondamentali in biologia molecolare e biochimica, dove vengono utilizzati per preparare tamponi che mantengono il pH e le condizioni ioniche ottimali per le reazioni enzimatiche e la stabilità delle proteine. Lo studio dei sali si estende anche alla chimica fisica, dove vengono impiegati per studiare le proprietà colligative, come l'innalzamento del punto di ebollizione e la depressione del punto di congelamento, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sulla dinamica delle soluzioni. Le vaste applicazioni e il significato dei sali nella ricerca scientifica sottolineano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e nel consentire innovazioni tecnologiche in vari campi. Per informazioni dettagliate sui sali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 211 to 220 of 426 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sodium perchlorate, anhydrous

7601-89-0sc-203398
sc-203398A
sc-203398B
100 g
500 g
2.5 kg
$65.00
$200.00
$615.00
(0)

Il perclorato di sodio, anidro, è un sale altamente solubile noto per le sue forti proprietà ossidanti, derivanti dalla stabilità e dalla reattività dello ione perclorato. Si dissocia facilmente in soluzioni acquose, promuovendo forti interazioni ioniche. Questo composto può partecipare alle reazioni redox, aumentando i tassi di reazione e alterando i percorsi in vari processi chimici. Il suo basso contenuto di umidità e la sua struttura cristallina contribuiscono alla sua stabilità, rendendolo un elemento di spicco nei materiali energetici e pirotecnici.

Sodium bisulfite, mixture of NaHSO3 and Na2S2O5

7631-90-5sc-203273
sc-203273A
sc-203273B
sc-203273C
5 g
100 g
500 g
2.5 kg
$30.00
$45.00
$85.00
$210.00
(0)

Il bisolfito di sodio, un sale versatile, presenta proprietà riducenti uniche grazie alla sua capacità di donare elettroni in varie reazioni chimiche. Forma facilmente addotti di bisolfito con composti carbonilici, facilitando le vie di addizione nucleofila. La doppia natura del composto, di acido debole e di sale, gli permette di partecipare agli equilibri acido-base, influenzando i livelli di pH nelle soluzioni. La sua solubilità ne aumenta la reattività, rendendolo un attore chiave in diversi ambienti chimici.

Zinc chloride

7646-85-7sc-203417
sc-203417A
sc-203417B
sc-203417C
5 g
100 g
500 g
4 kg
$20.00
$32.00
$87.00
$253.00
(1)

Il cloruro di zinco è un sale igroscopico noto per le sue forti interazioni ioniche e la capacità di formare complessi con vari ligandi. La sua elevata solubilità in acqua facilita la rapida dissociazione in ioni zinco e cloruro, favorendo efficaci reazioni di scambio ionico. Il composto agisce come un acido di Lewis, migliorando la reattività elettrofila nella sintesi organica. Inoltre, la sua natura deliquescente gli permette di assorbire l'umidità dall'ambiente, influenzando la sua stabilità e reattività in diverse condizioni.

Sodium bromide

7647-15-6sc-203380
sc-203380A
sc-203380C
100 g
500 g
1 kg
$36.00
$59.00
$100.00
(0)

Il bromuro di sodio è un composto ionico altamente solubile, caratterizzato da forti legami ionici e dalla capacità di dissociarsi in ioni sodio e bromuro in soluzioni acquose. Questa dissociazione facilita l'accoppiamento e le interazioni ioniche uniche, influenzando la cinetica di reazione in vari processi chimici. La sua struttura cristallina contribuisce alle distinte proprietà di conducibilità termica ed elettrica, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulla mobilità ionica e sulla dinamica reticolare.

Cesium Chloride

7647-17-8sc-203876
sc-203876A
100 g
1 kg
$163.00
$562.00
1
(2)

Il cloruro di cesio è un sale ionico solubile noto per il suo particolare reticolo cristallino cubico, che consente un efficiente impacchettamento degli ioni cesio e cloruro. Questa disposizione porta a interazioni ioniche distintive e influenza le dinamiche di solvatazione in soluzione. Il composto presenta un'elevata conducibilità ionica, che lo rende oggetto di interesse negli studi sui meccanismi di trasporto degli ioni. Il suo forte carattere ionico influisce anche sulla sua reattività in vari ambienti chimici, in particolare nelle reazioni di precipitazione.

Sodium iodide

7681-82-5sc-203388
sc-203388A
sc-203388B
100 g
500 g
2.5 kg
$66.00
$147.00
$540.00
(0)

Lo ioduro di sodio è un composto ionico altamente solubile, caratterizzato da forti legami ionici che ne favoriscono la rapida dissociazione in soluzioni acquose. Questa dissociazione aumenta la sua mobilità ionica, contribuendo al suo ruolo in vari processi elettrochimici. La struttura cristallina del composto presenta una disposizione a strati, che influenza la sua interazione con la luce e lo rende oggetto di interesse negli studi sulle proprietà fotoniche. Inoltre, la sua reattività con altri alogenuri può portare a percorsi di sintesi unici nella chimica di coordinazione.

Vanadium(II) chloride

10580-52-6sc-224355
sc-224355A
1 g
5 g
$88.00
$281.00
(0)

Il cloruro di vanadio (II) è un alogenuro di metallo di transizione noto per le sue proprietà redox distintive e per la capacità di formare complessi con vari ligandi. La sua chimica di coordinazione è particolarmente intrigante, in quanto può stabilizzare diversi stati di ossidazione, influenzando la cinetica di reazione nei processi catalitici. Il composto presenta una struttura cristallina a strati, che può influenzare le sue proprietà magnetiche e il suo comportamento elettronico. Le sue interazioni con l'umidità possono anche portare all'idrolisi, generando interessanti percorsi di reazione nelle applicazioni sintetiche.

Ammonium phosphate monobasic

7722-76-1sc-202948
sc-202948B
100 g
500 g
$21.00
$45.00
(1)

Il fosfato ammonico monobasico è un sale versatile caratterizzato dalla capacità di agire come agente tampone, mantenendo la stabilità del pH in vari ambienti. La sua natura ionica facilita le forti interazioni elettrostatiche, migliorando la solubilità in acqua. Il composto può partecipare a reazioni di complessazione, formando complessi stabili con ioni metallici. Inoltre, la sua struttura cristallina contribuisce a conferire proprietà termiche uniche, influenzando il suo comportamento in vari processi chimici.

Sodium sulfate decahydrate

7727-73-3sc-203405
sc-203405A
500 g
2.5 kg
$135.00
$259.00
2
(1)

Il solfato di sodio decaidrato è un sale cristallino che si distingue per la sua natura igroscopica, che gli consente di assorbire l'umidità dall'ambiente. Questa proprietà porta a transizioni di fase uniche, in cui può rilasciare acqua al riscaldamento, formando solfato di sodio anidro. Il composto presenta forti interazioni ioniche, che contribuiscono alla sua solubilità in solventi polari. Il suo comportamento termico distinto e la capacità di formare idrati lo rendono un soggetto interessante per gli studi sulla cristallizzazione e sulla dinamica di solvatazione.

Sodium sulfate anhydrous

7757-82-6sc-212945
sc-212945A
500 g
1 kg
$62.00
$89.00
(1)

Il solfato di sodio anidro è un solido bianco e granulare caratterizzato da un'elevata solubilità in acqua, dovuta a forti interazioni ioniche che facilitano la rapida dissociazione in ioni sodio e solfato. Questo composto presenta una stabilità termica unica, che gli consente di mantenere la sua forma anidra in varie condizioni. La sua bassa igroscopicità rispetto alle sue controparti idrate lo rende adatto ad applicazioni che richiedono un assorbimento minimo di umidità, influenzando il suo comportamento in vari processi chimici.