LINK RAPIDI
Lo ioduro di sodio è ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, soprattutto per il suo ruolo di fonte di ioni ioduro in varie reazioni chimiche. Nella sintesi organica, lo ioduro di sodio viene comunemente impiegato nella iodinazione dei composti aromatici, facilitando l'introduzione dello iodio nelle molecole organiche attraverso reazioni di sostituzione nucleofila. Questo è particolarmente importante per creare composti con una maggiore reattività e per le successive trasformazioni in percorsi sintetici a più fasi. Inoltre, lo ioduro di sodio funge da catalizzatore nelle reazioni di Finkelstein, dove promuove lo scambio di alogenuri, in particolare nella conversione di cloruri alchilici in ioduri alchilici. La sua elevata solubilità in solventi polari lo rende ideale per queste applicazioni. Nel campo della chimica analitica, lo ioduro di sodio trova applicazione nella preparazione di soluzioni iodometriche utilizzate nelle titolazioni per quantificare gli agenti ossidanti. Il ruolo di questa sostanza chimica si estende anche alla scienza dei materiali, dove viene studiata per l'uso nelle celle fotovoltaiche e nei dispositivi di rilevamento delle radiazioni, grazie alle sue proprietà di scintillazione quando viene esposta alle radiazioni. Questa ampia gamma di applicazioni evidenzia la versatilità e la funzione essenziale dello ioduro di sodio nel far progredire le tecniche sperimentali e la comprensione della chimica e della scienza dei materiali.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Sodium iodide, 100 g | sc-203388 | 100 g | $66.00 | |||
Sodium iodide, 500 g | sc-203388A | 500 g | $147.00 | |||
Sodium iodide, 2.5 kg | sc-203388B | 2.5 kg | $540.00 |