I recettori retinoidi X (RXR) sono recettori nucleari che svolgono un ruolo centrale nella regolazione dell'espressione genica in seguito al legame con i loro ligandi. RXRβ2 è una delle isoforme di RXR ed è coinvolto in vari processi cellulari, tra cui differenziazione, apoptosi e omeostasi, formando omodimeri o eterodimeri con altri recettori nucleari. Questi dimeri riconoscono specifiche sequenze di DNA chiamate elementi di risposta ai retinoidi (RRE) nelle regioni promotrici di geni bersaglio. La famiglia RXR, compreso RXRβ2, può essere attivata dall'acido 9-cis-retinoico, che è uno dei metaboliti della vitamina A. Al momento del legame con il ligando, gli RXR subiscono cambiamenti conformazionali che consentono alle proteine coattivatrici di legarsi, dando così inizio alla trascrizione dei geni bersaglio.
Gli inibitori di RXRβ2 sono composti chimici progettati per bloccare l'attività di RXRβ2, modulando così la trascrizione dei geni sotto il suo controllo. Inibendo RXRβ2, questi composti possono alterare l'espressione di un'ampia gamma di geni le cui attività sono coordinate da questo recettore. Il meccanismo di inibizione può variare tra i vari composti, tra cui impedire il legame con il ligando, interferire con la dimerizzazione o bloccare il legame con il DNA. Mirando a RXRβ2, questi inibitori possono fornire informazioni sul ruolo preciso di questa isoforma in vari processi fisiologici e patologici. La ricerca sugli inibitori di RXRβ2 può anche aiutare a chiarire l'intricata rete di interazioni tra i diversi recettori nucleari e i loro coattivatori o corepressori. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori dell'RXRβ2 non solo favoriscono la comprensione della biologia dei recettori nucleari, ma evidenziano anche le complessità della regolazione genica a livello molecolare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SR 11237 | 146670-40-8 | sc-296418 sc-296418A | 5 mg 50 mg | $211.00 $877.00 | ||
SR11237 è un agonista sintetico di RXR. L'attivazione di RXR da parte di SR11237 potrebbe portare a un'inibizione a feedback dell'espressione di RXRβ2. | ||||||
Adapalene | 106685-40-9 | sc-203803 sc-203803A | 10 mg 50 mg | $65.00 $325.00 | 2 | |
Sebbene sia principalmente un agonista RAR, l'influenza dell'adapalene sui RAR potrebbe influenzare indirettamente l'espressione o l'attività di RXRβ2 a causa della dimerizzazione di RXR con RAR. | ||||||
Tazarotene | 118292-40-3 | sc-220193 | 10 mg | $103.00 | ||
Il tazarotene è un prodrug del metabolita attivo acido tazarotenico, un agonista RAR. I suoi effetti su RAR potrebbero influenzare indirettamente RXRβ2 a causa delle interazioni RXR-RAR. | ||||||
LE 135 | 155877-83-1 | sc-204053 sc-204053A | 10 mg 50 mg | $168.00 $707.00 | 5 | |
LE135 è un antagonista selettivo di RARβ. I suoi effetti su RARβ potrebbero avere un impatto indiretto su RXRβ2 attraverso le interazioni RXR-RAR. | ||||||
MM 11253 | 345952-44-5 | sc-361255 sc-361255A | 10 mg 50 mg | $468.00 $2000.00 | 2 | |
MM11253 è un antagonista pan-RAR. Inibendo i RAR, potrebbe avere un effetto indiretto sull'espressione o sull'attività di RXRβ2. | ||||||
AM 80 | 94497-51-5 | sc-203816 sc-203816A | 10 mg 50 mg | $155.00 $620.00 | 1 | |
Il tamibarotene è un derivato dell'acido retinoico che ha come bersaglio principale RAR. La sua modulazione dei RAR potrebbe influenzare indirettamente RXRβ2 grazie alle interazioni RXR-RAR. |