Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ribosomal Protein L8 Attivatori

I comuni attivatori della proteina ribosomiale L8 includono, a titolo esemplificativo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il CX-5461 CAS 1138549-36-6, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli attivatori di RPL8 sono composti in grado di influenzare indirettamente RPL8, una proteina ribosomiale cruciale, modulando processi o percorsi cellulari correlati. La RPL8 può essere influenzata alterando la regolazione trascrizionale, la biogenesi dei ribosomi e la sintesi proteica, dato il suo ruolo intrinseco nella macchina cellulare responsabile della sintesi proteica. Ad esempio, la 5-azacitidina e la tricostatina A possono influenzare l'espressione di RPL8 modulando la DNA metiltransferasi e l'istone deacetilasi, rispettivamente, alterando così il panorama trascrizionale all'interno della cellula. Inoltre, composti come CX-5461, inibendo la RNA polimerasi I, possono avere ripercussioni sulla sintesi dell'RNA ribosomiale, influenzando successivamente l'incorporazione di RPL8 nei ribosomi.

Allo stesso modo, composti come la rapamicina e la torina 1, che sono inibitori di mTOR, possono avere un impatto sulla sintesi proteica, modulando così indirettamente l'attività di RPL8. L'interazione con la segnalazione di mTOR si traduce in alterazioni del processo di traduzione in cui RPL8 svolge un ruolo significativo. Inoltre, altri composti come il resveratrolo e la curcumina, noti per i loro molteplici effetti sulla segnalazione cellulare e sul metabolismo, possono esercitare un'influenza indiretta sulle proteine ribosomiali, tra cui RPL8.

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione