Gli inibitori della proteina ribosomiale L24 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a interrompere la funzione della proteina ribosomiale L24 (RPL24), un componente chiave della subunità grande del ribosoma. La RPL24 svolge un ruolo cruciale nelle prime fasi dell'assemblaggio del ribosoma ed è coinvolta nella stabilizzazione della struttura del ribosoma durante il processo di sintesi proteica. Posizionato all'interfaccia tra l'RNA ribosomiale (rRNA) e le varie proteine ribosomiali, RPL24 facilita il corretto ripiegamento e allineamento dell'rRNA, garantendo l'integrità funzionale del ribosoma. Gli inibitori di RPL24 agiscono tipicamente legandosi a regioni critiche della proteina, ostacolandone l'interazione con l'rRNA o con altri componenti essenziali del ribosoma, compromettendone l'assemblaggio e la funzionalità. L'inibizione di RPL24 può avere effetti profondi sulla capacità del ribosoma di sintetizzare le proteine in modo efficiente, in particolare interferendo con la fase di iniziazione della traduzione, dove l'assemblaggio del ribosoma è più critico. Impedendo la corretta formazione delle subunità ribosomiali, questi inibitori interrompono il macchinario responsabile della produzione di proteine, portando a una riduzione della capacità complessiva di traduzione all'interno della cellula. Gli inibitori della proteina ribosomiale L24 sono strumenti importanti per la biologia molecolare, in quanto consentono ai ricercatori di analizzare il ruolo specifico di RPL24 nella biogenesi e nella funzione ribosomiale. Essi permettono di capire come le singole proteine ribosomiali contribuiscono all'architettura e al funzionamento complessivo del ribosoma. Inoltre, questi inibitori sono preziosi per esplorare la conservazione evolutiva dei componenti ribosomiali tra le specie, in quanto possono rivelare come le differenze strutturali dei ribosomi influenzino la sintesi proteica in organismi diversi. Grazie all'inibizione mirata di RPL24, i ricercatori possono comprendere più a fondo i meccanismi molecolari alla base dell'assemblaggio dei ribosomi e della regolazione della traslazione.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tetracycline | 60-54-8 | sc-205858 sc-205858A sc-205858B sc-205858C sc-205858D | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $62.00 $92.00 $265.00 $409.00 $622.00 | 6 | |
La tetraciclina si lega alla subunità ribosomiale 30S, influenzando la sintesi proteica e probabilmente l'espressione di RPL24. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina si intercala nel DNA, influenzando la trascrizione e probabilmente l'espressione di RPL24. | ||||||