Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RGS10 Attivatori

I comuni attivatori di RGS10 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8, il resveratrolo CAS 501-36-0, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7 e (±)-Bay K 8644 CAS 71145-03-4.

Gli attivatori di RGS10 rappresentano un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che modulano l'attività di RGS10, un regolatore cruciale della segnalazione delle proteine G. Queste sostanze chimiche esercitano i loro effetti attraverso meccanismi biochimici distinti, regolando con precisione le risposte cellulari all'attivazione dei recettori accoppiati a proteine G. La forskolina, contenuta nel Coleus forskohlii, attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP attiva la PKA, che fosforila e attiva RGS10. La tapigargina, un lattone sesquiterpenico, inibisce la pompa SERCA, causando un aumento del calcio citoplasmatico. L'aumento del calcio attiva CaMKII, che fosforila RGS10, potenziando la sua attività GAP. Il resveratrolo attiva l'AMPK, portando alla fosforilazione diretta e all'attivazione di RGS10. Queste sostanze chimiche evidenziano complessivamente l'importanza delle cascate di segnalazione intracellulare nella modulazione di RGS10. Inoltre, piccole molecole come NSC23766 e Y27632 mostrano un'attivazione indiretta influenzando rispettivamente le GTPasi Rho e ROCK. NSC23766 inibisce selettivamente Rac1, alterando le dinamiche citoscheletriche e aumentando la disponibilità di subunità Gα per RGS10. Y27632, un inibitore di ROCK, modula le dinamiche citoscheletriche, aumentando l'inattivazione delle proteine G da parte di RGS10. Questi esempi sottolineano l'intricata relazione tra i processi cellulari e l'attivazione di RGS10. L'attivatore del canale del calcio Bay K8644 induce l'afflusso di calcio, attivando CaMK, che fosforila e attiva RGS10, sottolineando il ruolo delle vie calcio-dipendenti nella regolazione di RGS10.

Inoltre, composti come A23187 e Ionomicina agiscono come ionofori di calcio, portando a un aumento dei livelli di calcio intracellulare. La calmodulina e la CaMKII, attivate dall'aumento del calcio, fosforilano direttamente RGS10, potenziando la sua attività GAP. La modulazione specifica di RGS10 da parte di questi composti mostra l'intersezione tra la segnalazione del calcio e la regolazione delle proteine G. Inoltre, sostanze chimiche come il KT5720, l'8-CPT-cAMP, il PMA e l'L-NAME hanno come bersaglio, rispettivamente, la proteina chinasi A, l'AMP ciclico, la proteina chinasi C e l'ossido nitrico sintasi, evidenziando diverse vie che convergono sull'attivazione di RGS10. In conclusione, gli attivatori di RGS10 comprendono uno spettro di sostanze chimiche che modulano in modo intricato l'attività di RGS10 attraverso diverse vie intracellulari. Queste sostanze chimiche svolgono un ruolo fondamentale nel modellare le dinamiche di segnalazione delle proteine G, evidenziando la complessità e la precisione delle risposte cellulari regolate da RGS10.

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione