Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

REPS2 Inibitori

I comuni inibitori di REPS2 includono, ma non solo, Dynasore CAS 1202867-00-2, Pitstop 2 CAS 1419093-54-1, Clorpromazina CAS 50-53-3, Dansilcadaverina CAS 10121-91-2 e Genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di REPS2 comprendono una serie di sostanze chimiche che mirano a modulare l'attività della proteina REPS2, un noto partecipante all'endocitosi mediata da clatrina e ad altre vie di segnalazione cellulare. Molti di questi inibitori hanno come bersaglio elementi del sistema di endocitosi mediata da clatrina. Ad esempio, Dynasore e Pitstop 2 inibiscono direttamente i componenti chiave di questo sistema, ossia la dinamina e la clatrina, rispettivamente. Tale inibizione influisce invariabilmente sulla funzione di REPS2 all'interno di questa via. Allo stesso modo, composti come la CPZ e la monodansilcadaverina ostacolano il processo di endocitosi mediata dalla clatrina, implicando un'influenza sul ruolo di REPS2.

Al di là dell'endocitosi, altri inibitori, come la genisteina e la wortmannina, agiscono su elementi di segnalazione cellulare più ampi, come le tirosin-chinasi e la PI3K. La loro azione può modificare una serie di vie di segnalazione, con possibili ripercussioni sulle interazioni a cui partecipa REPS2. La famiglia delle chinasi Src, implicata in una miriade di processi cellulari, può essere inibita da composti come PP2 e SU6656. Dato il ruolo diffuso delle chinasi Src, la loro inibizione potrebbe avere implicazioni per le vie legate a REPS2. Inoltre, la famiglia Rac delle piccole GTPasi, implicata nella morfologia e nella segnalazione cellulare, può essere bersagliata da inibitori come NSC23766 e EHT 1864. Queste GTPasi fanno parte di intricate reti di segnalazione e la loro inibizione potrebbe far luce sul ruolo di REPS2 in questi sistemi.

VEDI ANCHE...

Items 301 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione