Date published: 2025-10-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RAR alpha Attivatori

I comuni attivatori RARα includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutto trans CAS 302-79-4, la vitamina A CAS 68-26-8, il bexarotene CAS 153559-49-0, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e il retinale tutto trans CAS 116-31-4.

Gli attivatori di RARα costituiscono un gruppo specifico di composti chimici riconosciuti per la loro capacità di modulare l'attività del recettore alfa dell'acido retinoico (RARα). Questa classe chimica agisce interagendo e potenziando le vie di segnalazione associate a RARα, un recettore nucleare che svolge un ruolo critico nel mediare gli effetti dell'acido retinoico, un metabolita della vitamina A. RARα è riconosciuto per il suo coinvolgimento in vari processi biologici, tra cui lo sviluppo embrionale, la differenziazione cellulare e la regolazione genica.

Gli attivatori di RARα esercitano la loro influenza attraverso specifiche interazioni molecolari che possono amplificare gli effetti a valle della segnalazione mediata da RARα, contribuendo alla regolazione fine dei modelli di espressione genica, della differenziazione cellulare e delle funzioni tessuto-specifiche. Gli intricati meccanismi attraverso i quali gli attivatori di RARα influenzano le vie correlate a RARα rimangono oggetto di continua esplorazione scientifica, offrendo spunti di riflessione sulla complessa interazione tra segnalazione dell'acido retinoico, regolazione trascrizionale e processi di sviluppo. Le modalità specifiche con cui questa classe di sostanze chimiche interagisce con RARα sottolineano la sua importanza nello svelare le complessità delle risposte cellulari all'acido retinoico e nel migliorare la nostra comprensione in diversi ambiti scientifici.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

TTNPB

71441-28-6sc-203303
sc-203303A
sc-203303B
10 mg
25 mg
50 mg
$206.00
$340.00
$562.00
20
(1)

Il TTNPB funziona come un potente agonista del recettore alfa dell'acido retinoico (RARα), mostrando una notevole specificità nelle sue interazioni molecolari. Facilita distinti cambiamenti conformazionali nel recettore, potenziandone l'attività trascrizionale. La struttura unica del composto consente un legame efficiente, che porta a una cinetica di reazione accelerata che influenza le vie di segnalazione a valle. Questo impegno dinamico promuove una regolazione sfumata dell'espressione genica, che influisce sulla differenziazione e sulla crescita cellulare.

AM 580

102121-60-8sc-203505
sc-203505A
5 mg
25 mg
$97.00
$382.00
2
(1)

AM 580 agisce come agonista selettivo del recettore alfa dell'acido retinoico (RARα), caratterizzato dalla capacità di indurre specifiche modificazioni allosteriche nella struttura del recettore. Questo composto dimostra un'elevata affinità per RARα, promuovendo interazioni uniche ligando-recettore che stabilizzano le conformazioni attive. La sua distinta architettura molecolare aumenta l'efficienza trascrizionale del recettore, modulando i modelli di espressione genica e influenzando i processi cellulari attraverso intricate cascate di segnalazione.

9-cis-Retinoic acid

5300-03-8sc-205589
sc-205589B
sc-205589C
sc-205589D
sc-205589A
1 mg
25 mg
250 mg
500 mg
5 mg
$70.00
$416.00
$3060.00
$5610.00
$145.00
10
(1)

L'acido 9-cis-retinoico funziona come un potente agonista RAR alfa, mostrando dinamiche di legame uniche che facilitano la dimerizzazione del recettore e migliorano l'attività trascrizionale. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i coattivatori, portando a una robusta modulazione dell'espressione genica. La capacità del composto di influenzare il rimodellamento della cromatina e le modifiche epigenetiche sottolinea il suo ruolo nella regolazione dei percorsi di sviluppo e dei processi di differenziazione cellulare.

Adapalene

106685-40-9sc-203803
sc-203803A
10 mg
50 mg
$65.00
$325.00
2
(0)

L'Adapalene agisce come modulatore selettivo di RAR alfa, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore che promuovono specifiche reti di regolazione genica. Le sue distinte interazioni molecolari consentono un legame preferenziale con i coregolatori trascrizionali, migliorando la precisione della modulazione dell'espressione genica. Inoltre, l'influenza dell'Adapalene sui modelli di acetilazione degli istoni contribuisce al suo ruolo nell'orchestrare le risposte cellulari, evidenziando il suo intricato coinvolgimento nei meccanismi di regolazione genica.

CD 1530

107430-66-0sc-203871
sc-203871A
10 mg
50 mg
$204.00
$816.00
(1)

Il CD 1530 funziona come modulatore selettivo di RAR alfa, mostrando affinità di legame uniche che facilitano la dimerizzazione del recettore e le vie di segnalazione a valle. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con i complessi dei recettori nucleari, influenzando il rimodellamento della cromatina e l'attività trascrizionale. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido coinvolgimento del recettore, che porta a rapide alterazioni dei modelli di espressione genica, sottolineando il suo ruolo nelle reti di regolazione cellulare.

CH 55

110368-33-7sc-203884
sc-203884A
10 mg
50 mg
$138.00
$587.00
(1)

Il CH 55 agisce come modulatore selettivo di RAR alfa, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore che migliorano l'attivazione trascrizionale indotta dal ligando. La sua distinta architettura molecolare promuove interazioni specifiche con i coattivatori, modulando l'espressione genica attraverso intricati cicli di feedback. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, che consente un efficiente turnover del recettore e una regolazione dinamica dei geni bersaglio, influenzando così l'omeostasi cellulare e i processi di differenziazione.

AM 80

94497-51-5sc-203816
sc-203816A
10 mg
50 mg
$155.00
$620.00
1
(1)

AM 80 funziona come modulatore selettivo di RAR alfa, distinguendosi per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali nel recettore che facilitano una maggiore affinità di legame con l'acido retinoico. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche con il macchinario trascrizionale, promuovendo una cascata di eventi di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico favorisce una rapida attivazione e disattivazione del recettore, consentendo un preciso controllo temporale dell'espressione genica e delle risposte cellulari.

BMS 753

215307-86-1sc-361125
sc-361125A
5 mg
25 mg
$138.00
$398.00
(0)

BMS 753 agisce come modulatore selettivo di RAR alfa, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del recettore che migliorano il legame con il ligando. Questo composto presenta interazioni uniche con le proteine co-regolatorie, influenzando il rimodellamento della cromatina e l'attivazione trascrizionale. La sua cinetica di reazione rivela un modello distinto di coinvolgimento del recettore, che promuove una segnalazione sostenuta pur consentendo una rapida dissociazione, consentendo così una regolazione fine delle dinamiche di espressione genica.

AC 55649

59662-49-6sc-203490
sc-203490A
10 mg
50 mg
$87.00
$362.00
(0)

AC 55649 funziona come modulatore selettivo di RAR alfa, distinguendosi per la sua capacità di indurre cambiamenti conformazionali nel recettore che facilitano interazioni uniche con il ligando. Questo composto dimostra un'affinità specifica per siti di legame distinti, che porta ad alterare le vie di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico mostra una rapida associazione con il recettore, seguita da un rilascio graduale, consentendo una modulazione sfumata delle risposte trascrizionali e dei processi cellulari.

AC-93253 iodide

108527-83-9sc-257044
sc-257044A
10 mg
50 mg
$168.00
$668.00
2
(0)

AC-93253 ioduro agisce come modulatore selettivo di RAR alfa, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i dimeri del recettore, potenziando l'attività trascrizionale attraverso interazioni allosteriche uniche. Questo composto presenta un'affinità di legame distintiva che influenza la conformazione del recettore, promuovendo specifici modelli di espressione genica. La sua cinetica di reazione rivela una rapida fase iniziale di legame, seguita da un impegno prolungato, che consente una precisa regolazione delle cascate di segnalazione cellulare e delle vie metaboliche.