Items 11 to 20 of 205 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Doxorubicinone | 24385-10-2 | sc-218273 sc-218273A sc-218273B sc-218273C sc-218273D sc-218273E sc-218273F | 2 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 1 g 10 g | $363.00 $1781.00 $3066.00 $5412.00 $8166.00 $26526.00 $69366.00 | ||
Il doxorubicinone, un chinone notevole, presenta un intrigante comportamento redox grazie al suo sistema coniugato, che consente un'efficiente delocalizzazione degli elettroni. Questa proprietà aumenta la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila, in particolare con tioli e ammine. La struttura rigida del composto promuove forti interazioni intermolecolari, influenzando la sua solubilità in vari solventi. Inoltre, le sue caratteristiche fotofisiche uniche gli permettono di partecipare a processi guidati dalla luce, fornendo approfondimenti sui meccanismi di trasferimento di carica. | ||||||
2-(Hydroxymethyl)anthraquinone | 17241-59-7 | sc-254090 | 1 g | $57.00 | ||
Il 2-(idrossimetil)antrachinone, un chinone caratteristico, mostra una notevole stabilità e reattività grazie alla sua struttura aromatica planare, che facilita le interazioni π-π stacking. Questo composto si impegna in diversi processi di trasferimento di elettroni, diventando un attore chiave nelle reazioni redox. Il suo gruppo idrossimetilico aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce al suo particolare comportamento di aggregazione. Queste proprietà gli consentono di partecipare a percorsi di reazione complessi, influenzando le proprietà e la reattività dei materiali. | ||||||
Herbimycin A | 70563-58-5 | sc-3516 sc-3516A | 100 µg 1 mg | $272.00 $1502.00 | 13 | |
L'erbimicina A, un chinone notevole, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dal suo sistema coniugato, che consente un'efficiente delocalizzazione della carica. Questo composto è caratterizzato dalla capacità di subire reazioni selettive di ossidazione e riduzione, influenzando il suo profilo di reattività. La presenza di gruppi funzionali ne migliora l'interazione con vari substrati, promuovendo una cinetica di reazione unica. Inoltre, le sue regioni idrofobiche contribuiscono alle caratteristiche di solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti. | ||||||
Juglone | 481-39-0 | sc-202675 sc-202675A | 1 g 5 g | $66.00 $222.00 | 6 | |
Lo juglone, un chinone presente in natura, si distingue per le sue proprietà redox uniche, che gli consentono di partecipare ai processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura planare facilita le interazioni π-π stacking, aumentando la stabilità nelle formazioni complesse. La reattività dello juglone è influenzata dalla sua capacità di formare legami idrogeno, che possono modulare la sua interazione con i nucleofili. Inoltre, la sua natura idrofobica influisce sulla sua solubilità, portando a un comportamento variabile in diversi ambienti chimici. | ||||||
NFAT Activation Inhibitor III | 3519-82-2 | sc-203160 | 10 mg | $115.00 | 2 | |
L'inibitore dell'attivazione di NFAT III, un chinone sintetico, presenta notevoli caratteristiche elettrofile che gli consentono di avviare reazioni selettive con i gruppi tiolici. Il suo esclusivo sistema coniugato aumenta l'assorbimento della luce, contribuendo alla sua reattività fotochimica. La capacità del composto di formare addotti stabili attraverso interazioni π-π e la sua propensione ai cicli redox lo rendono un partecipante versatile in vari percorsi chimici. Inoltre, la sua idrofobicità influenza la sua partizione in diversi mezzi, influenzando il suo profilo di reattività. | ||||||
Nuclear Fast Red | 6409-77-4 | sc-215592A sc-215592 | 1 g 5 g | $92.00 $150.00 | 4 | |
Il Nuclear Fast Red, un chinone sintetico, presenta proprietà redox distintive che facilitano i processi di trasferimento degli elettroni. La sua struttura planare promuove forti interazioni π-π stacking, aumentando la stabilità nelle formazioni complesse. La reattività del composto è ulteriormente influenzata dalla sua capacità di subire attacchi nucleofili, in particolare con le ammine, che portano a diversi percorsi di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità consentono interazioni diverse in diversi solventi, influenzando il suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
Reactive blue 4 | 13324-20-4 | sc-215794 sc-215794A sc-215794B sc-215794C | 25 g 100 g 250 g 1 kg | $70.00 $160.00 $320.00 $1224.00 | 1 | |
Il blu reattivo 4, un chinone sintetico, presenta notevoli proprietà cromogeniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che consente un efficiente assorbimento della luce e una colorazione vibrante. La sua natura priva di elettroni gli consente di avviare reazioni di sostituzione elettrofila, in particolare con i nucleofili. La stabilità del composto è rafforzata dal legame idrogeno intramolecolare, che influenza la sua solubilità in vari mezzi, influenzando così la sua reattività e le dinamiche di interazione in ambienti chimici complessi. | ||||||
Mitoxantrone Dihydrochloride | 70476-82-3 | sc-203136 sc-203136A sc-203136B sc-203136C | 10 mg 50 mg 100 mg 1 g | $42.00 $68.00 $126.00 $785.00 | 6 | |
Il mitossantrone cloridrato, un chinone sintetico, presenta una struttura planare unica che facilita le interazioni π-π stacking, migliorando la sua stabilità in soluzione. La sua capacità di subire reazioni redox è attribuita alla presenza di più gruppi carbonilici, che possono partecipare ai processi di trasferimento di elettroni. La forma idrofila del diidrocloruro aumenta la sua solubilità in solventi polari, influenzando la sua reattività e l'interazione con varie specie chimiche, in particolare in ambienti ossidativi. | ||||||
LY 83583 | 91300-60-6 | sc-200314 sc-200314A | 5 mg 25 mg | $80.00 $225.00 | 3 | |
LY 83583, un chinone sintetico, presenta intriganti caratteristiche di carenza di elettroni grazie al suo sistema coniugato, che consente un attacco nucleofilo selettivo. La sua struttura unica promuove un forte legame idrogeno intermolecolare, che può influenzare la solubilità e la reattività in vari solventi. La capacità del composto di impegnarsi in reazioni di trasferimento di un solo elettrone ne esalta il ruolo nei cicli redox, rendendolo un attore chiave in complessi percorsi chimici e interazioni con diversi substrati. | ||||||
2,5-Dibromo-6-isopropyl-3-methyl-1,4-benzoquinone | 29096-93-3 | sc-206529 | 250 mg | $92.00 | 3 | |
Il 2,5-dibromo-6-isopropil-3-metil-1,4-benzochinone mostra una notevole stabilità e reattività grazie alla sua struttura altamente coniugata. La presenza dei sostituenti del bromo aumenta la sua natura elettrofila, facilitando le interazioni con i nucleofili. Questo composto partecipa a diversi processi di ossido-riduzione, mostrando una cinetica unica che può portare alla formazione di vari addotti. Le sue proprietà fisiche distinte, come il colore e la solubilità, influenzano ulteriormente il suo comportamento nei sistemi chimici. |