Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PSD4 Attivatori

I comuni attivatori di PSD4 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Acido okadaico CAS 78111-17-8 e Calyculin A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici della PSD4 possono avviare una serie di eventi intracellulari che portano alla sua attivazione funzionale. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, stimola direttamente la proteina chinasi C (PKC), nota per il suo ruolo centrale nella fosforilazione di varie proteine, tra cui la PSD4. Questo evento di fosforilazione è un passaggio chiave nell'attivazione della PSD4, in quanto può alterare la conformazione della proteina e consentirne l'interazione con altri componenti cellulari necessari alla sua funzione. Analogamente, la forskolina, elevando i livelli intracellulari di cAMP, attiva indirettamente la protein chinasi A (PKA), un'altra chinasi che può fosforilare la PSD4, promuovendone così l'attività funzionale. La ionomicina, grazie al suo ruolo nell'aumentare la concentrazione di calcio all'interno della cellula, può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti che, a loro volta, possono fosforilare e quindi attivare la PSD4.

Il DAG (Diacilglicerolo) funge da attivatore endogeno della PKC, rafforzando ulteriormente la via di attivazione mediata da chinasi della PSD4. Parallelamente, l'inibizione delle fosfatasi proteiche da parte dell'acido okadaico e della caliculina A impedisce la de-fosforilazione della PSD4, sostenendo di fatto il suo stato attivo. L'acido fosfatidico può coinvolgere la via di segnalazione mTOR, nota per regolare la sintesi proteica e la crescita cellulare, processi che possono essere collegati all'attivazione di PSD4. L'azione del fattore di crescita epidermico (EGF) stimola le tirosin-chinasi del suo recettore, innescando una cascata che può culminare nell'attivazione degli effettori a valle, tra cui PSD4. Il perossido di idrogeno, in quanto specie reattiva dell'ossigeno, può modulare le vie di segnalazione attraverso la sua influenza sulle chinasi sensibili all'ossidazione, che possono portare all'attivazione di PSD4. L'insulina, legandosi al suo recettore, avvia una cascata di segnalazione chinasi con il potenziale di attivare la PSD4. Anche l'anisomicina, attraverso l'attivazione di protein chinasi attivate dallo stress, può stimolare la fosforilazione e la conseguente attivazione di PSD4. Infine, la sfingosina-1-fosfato, legandosi ai suoi recettori specifici, può attivare chinasi a valle che, a loro volta, possono fosforilare e attivare la PSD4, dimostrando l'intricata rete di molecole di segnalazione che possono regolare l'attività di questa proteina.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione