Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PSD3 Inibitori

I comuni inibitori di PSD3 includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, la mitramicina A CAS 18378-89-7, il DRB CAS 53-85-0 e il flavopiridolo CAS 146426-40-6.

Gli inibitori di PSD3 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della proteina 3 contenente il dominio di Pleckstrin e Sec7 (PSD3), un membro dei fattori di scambio di guanina nucleotide (GEF). La PSD3 è coinvolta in processi cellulari come la trasduzione del segnale e l'organizzazione citoscheletrica attraverso l'attivazione di piccole GTPasi, che sono interruttori molecolari che regolano una varietà di attività cellulari. Gli inibitori di PSD3 funzionano tipicamente legandosi ai suoi domini catalitici o interagendo con regioni specifiche cruciali per la sua attività, bloccando così la sua capacità di facilitare lo scambio di GDP con GTP sulle sue proteine small GTPase bersaglio. Questa interruzione delle vie di segnalazione delle GTPasi può alterare processi cellulari come il traffico di vescicole, la modulazione della forma cellulare e la migrazione, a seconda del contesto cellulare e delle vie di segnalazione a valle coinvolte. La struttura chimica degli inibitori di PSD3 può variare notevolmente, in quanto sono progettati per sfruttare diversi siti di legame o meccanismi d'azione per ottenere selettività e potenza contro PSD3. Strutturalmente, gli inibitori di PSD3 possono appartenere a diverse classi in base ai loro scaffold di base, che possono includere piccole molecole, peptidi o altre entità chimiche progettate per interferire con le interazioni specifiche necessarie per l'attività di scambio di PSD3. Questi composti possono essere ulteriormente ottimizzati per migliorare l'affinità di legame e la selettività nei confronti di PSD3 rispetto ad altri GEF per ridurre al minimo gli effetti fuori bersaglio. L'affinità di legame e la specificità sono cruciali poiché PSD3 condivide alcune caratteristiche funzionali e strutturali con altri membri della famiglia GEF. La comprensione della relazione struttura-attività (SAR) di questi inibitori consente di progettare composti più efficaci che mirano precisamente a PSD3. La capacità di manipolare l'attività di PSD3 attraverso questi inibitori è interessante non solo per la comprensione del suo ruolo biologico, ma anche per l'esplorazione dei meccanismi regolatori che governano le vie di segnalazione delle piccole GTPasi a livello cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione