Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PSD2 Inibitori

I comuni inibitori di PSD2 includono, ma non solo, il 6-Nitro-7-sulfamoilbenzo[f]quinoxalina-2,3-Dione CAS 118876-58-7, l'acido D(-)-2-amino-5-fosfonovalerico (D-AP5) CAS 79055-68-8, la (+)-Bicucullina CAS 485-49-4, l'Ifenprodil emitartrato CAS 23210-58-4 e la Nimodipina CAS 66085-59-4.

Gli inibitori della PSD2, nel contesto di questa trattazione, rappresentano un insieme eterogeneo di sostanze chimiche, principalmente studiate per modulare o influenzare la segnalazione postsinaptica. Questi composti hanno come bersaglio vari recettori e canali presenti sulla membrana postsinaptica per regolare l'attività sinaptica. La logica alla base della selezione è radicata nella comprensione della biologia delle sinapsi. Ad esempio, i recettori del glutammato come AMPA e NMDA sono fondamentali nella neurotrasmissione eccitatoria. Sostanze chimiche come NBQX e D-AP5 sono antagonisti di questi recettori e inibiscono efficacemente i potenziali postsinaptici eccitatori. Al contrario, i recettori GABA, come GABAA e GABAB, mediano la neurotrasmissione inibitoria.

Bicucullina e Phaclofen agiscono come antagonisti di questi recettori, interrompendo la segnalazione inibitoria. Inoltre, i canali ionici svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio ionico e nella generazione dei potenziali d'azione. La TTX e la nimodipina, che bloccano rispettivamente i canali del sodio e del calcio, possono avere un impatto profondo sulla funzione sinaptica. Un'altra dimensione della regolazione postsinaptica coinvolge le cascate di segnalazione intracellulare. L'U73122, ad esempio, ostacola la via della fosfolipasi C, cruciale per vari processi cellulari, compresi quelli della sinapsi. Questi inibitori sottolineano complessivamente la natura intricata e sfaccettata della segnalazione sinaptica e la miriade di modi in cui può essere modulata.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

6-Nitro-7-sulfamoylbenzo[f]quinoxaline-2,3-Dione

118876-58-7sc-478080
5 mg
$70.00
1
(0)

Antagonista dei recettori AMPA; inibisce i recettori del glutammato che possono essere presenti nelle densità postsinaptiche.

D(−)-2-Amino-5-phosphonovaleric acid (D-AP5)

79055-68-8sc-200434
5 mg
$95.00
2
(1)

Antagonista dei recettori NMDA; un altro recettore chiave nei siti postsinaptici.

(+)-Bicuculline

485-49-4sc-202498
sc-202498A
50 mg
250 mg
$80.00
$275.00
(1)

Antagonista dei recettori GABAA, influenza la segnalazione inibitoria nelle sinapsi.

Ifenprodil hemitartrate

23210-58-4sc-203601B
sc-203601
sc-203601A
5 mg
10 mg
50 mg
$39.00
$61.00
$142.00
(0)

Antagonista selettivo della subunità NR2B del recettore NMDA.

Nimodipine

66085-59-4sc-201464
sc-201464A
100 mg
1 g
$60.00
$301.00
2
(1)

Bloccante dei canali del calcio, può modulare l'afflusso di calcio nei siti postsinaptici.

LY 341495

201943-63-7sc-361244
sc-361244A
1 mg
10 mg
$87.00
$219.00
1
(1)

Ampio antagonista dei recettori mGluR.

L-NG-Nitroarginine Methyl Ester (L-NAME)

51298-62-5sc-200333
sc-200333A
sc-200333B
1 g
5 g
25 g
$47.00
$105.00
$322.00
45
(1)

Inibitore dell'ossido nitrico sintasi, influisce sulla segnalazione dell'ossido nitrico nelle sinapsi.