Gli attivatori PSAP, acronimo di Prosaposin Activators, rappresentano una classe particolare di molecole con un ruolo biochimico specifico nei processi cellulari. Questi composti sono progettati per interagire e modulare l'attività della Prosaposina, una glicoproteina multifunzionale che svolge un ruolo centrale nel metabolismo e nel traffico di alcuni lipidi all'interno delle cellule. Gli attivatori di PSAP sono caratterizzati dalla capacità di potenziare la funzione della Prosaposina, influenzando così l'elaborazione dei lipidi e l'omeostasi cellulare. La prosaposina stessa è nota per essere una proteina precursore che viene scissa in peptidi più piccoli, noti come saposine, ognuno dei quali ha una funzione specifica nel metabolismo dei lipidi. Gli attivatori PSAP mirano a potenziare le funzioni della prosaposina, favorendo in ultima analisi la scomposizione e il trasporto dei lipidi all'interno delle cellule.
Questi attivatori sono di particolare interesse nel contesto dei disordini da accumulo lisosomiale (LSD), un gruppo di malattie genetiche rare caratterizzate dall'accumulo di lipidi non degradati nei lisosomi. Aumentando l'attività della prosaposina, gli attivatori della PSAP facilitano l'eliminazione di questi lipidi accumulati. Le loro strutture chimiche e i loro meccanismi d'azione variano, ma il loro scopo comune ruota attorno al potenziamento della funzione di Prosaposina per migliorare l'elaborazione dei lipidi all'interno dei compartimenti cellulari. La comprensione dell'intricato ruolo degli attivatori PSAP nel metabolismo lipidico cellulare è fondamentale per esplorare la comprensione dei processi biologici fondamentali che regolano l'omeostasi lipidica cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Attiva i recettori dell'acido retinoico, aumentando la trascrizione di PSAP. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
Agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, aumentando l'espressione del gene PSAP. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibisce le istone deacetilasi, promuovendo la trascrizione di PSAP. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva la segnalazione di cAMP, portando a un aumento dell'espressione di PSAP. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Demetila il DNA, determinando una upregulation dell'espressione del gene PSAP. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, aumentando l'espressione del gene PSAP. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Attiva la SIRT1, una deacetilasi, promuovendo l'espressione di PSAP attraverso una regolazione epigenetica. |