Items 271 to 280 of 348 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
16,16-dimethyl Prostaglandin F2β | 59769-89-0 | sc-205055 sc-205055A | 1 mg 5 mg | $70.00 $320.00 | ||
La 16,16-dimetil prostaglandina F2β presenta caratteristiche strutturali distintive che ne potenziano l'interazione con i recettori delle prostaglandine, promuovendo cascate di segnalazione specifiche. La presenza di due gruppi metilici in posizione 16 altera il suo profilo sterico, influenzando la dinamica di legame con i recettori e la selettività. La conformazione unica di questo composto facilita le interazioni mirate con le proteine cellulari, modulando potenzialmente gli effetti a valle. La sua reattività come alogenuro acido consente diverse trasformazioni chimiche, ampliando le sue applicazioni funzionali in vari ambienti biochimici. | ||||||
9-deoxy-9-methylene Prostaglandin E2 | 61263-32-9 | sc-205182 sc-205182A | 1 mg 5 mg | $70.00 $320.00 | ||
La prostaglandina E2 9-deossi-9-metilene è caratterizzata da una sostituzione metilenica unica nel suo genere, che altera significativamente la sua affinità di legame con i recettori delle prostaglandine. Questa modifica ne aumenta la stabilità e influenza la flessibilità conformazionale della molecola, incidendo sulla sua interazione con i recettori accoppiati a proteine G. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano interazioni molecolari specifiche, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione e le risposte cellulari. Il suo comportamento come alogenuro acido permette una reattività versatile, consentendo una serie di modifiche chimiche in diversi contesti biologici. | ||||||
9-deoxy-9-methylene-16,16-dimethyl Prostaglandin E2 | 61263-35-2 | sc-223758 sc-223758A | 500 µg 1 mg | $68.00 $130.00 | ||
La 9-deossi-9-metilene-16,16-dimetil Prostaglandina E2 presenta caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano la selettività per specifici recettori delle prostaglandine. La presenza dei gruppi dimetilici contribuisce al suo ostacolo sterico, influenzando le dinamiche di legame con il recettore e modulando le cascate di segnalazione a valle. Le caratteristiche idrofobiche distintive di questo composto promuovono profili di solubilità unici, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua reattività come alogenuro acido apre la strada a trasformazioni chimiche mirate, ampliando le sue potenziali interazioni in vari ambienti biochimici. | ||||||
Prostaglandin F2α 1,11-lactone | 62410-84-8 | sc-205459 sc-205459A | 1 mg 5 mg | $84.00 $379.00 | ||
La prostaglandina F2α 1,11-lattone è caratterizzata dalla sua struttura ciclica, che facilita interazioni uniche con enzimi e recettori specifici. La parte lattonica ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo un legame selettivo e la modulazione delle vie di segnalazione. Il suo spiccato equilibrio idrofilo-lipofilo influenza la permeabilità delle membrane e l'assorbimento cellulare, mentre la sua capacità di subire reazioni di ring-opening può portare a diverse trasformazioni biochimiche, ampliando il suo ruolo in vari processi fisiologici. | ||||||
(+)-Cloprostenol (sodium salt) | 62561-03-9 | sc-205260 sc-205260A | 1 mg 5 mg | $98.00 $443.00 | ||
Il (+)-Cloprostenolo (sale sodico) presenta una stereochimica unica che aumenta la sua affinità per i recettori delle prostaglandine, portando a cascate di segnalazione specifiche. La sua natura ionica favorisce la solubilità in ambiente acquoso, facilitando la rapida distribuzione nei sistemi biologici. La capacità del composto di imitare le prostaglandine naturali gli consente di impegnarsi in un legame competitivo, influenzando gli effetti a valle sulla contrazione muscolare liscia e sulla dinamica vascolare. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali gli consentono di partecipare a varie reazioni enzimatiche, contribuendo al suo ruolo dinamico nella segnalazione cellulare. | ||||||
6β-Prostaglandin I1 | 62770-50-7 | sc-205164 sc-205164A | 1 mg 5 mg | $60.00 $272.00 | ||
La 6β-Prostaglandina I1 è caratterizzata da una conformazione strutturale unica, che permette un'interazione selettiva con specifici recettori accoppiati a proteine G. Questo composto mostra una spiccata capacità di modulare le vie di segnalazione intracellulari, in particolare quelle coinvolte nella vasodilatazione e nell'aggregazione piastrinica. La sua stabilità nei sistemi biologici è rafforzata dalle sue regioni idrofobiche, che promuovono le interazioni di membrana. Inoltre, la 6β-Prostaglandina I1 può influenzare l'attività di vari enzimi, svolgendo così un ruolo critico nella regolazione dei processi fisiologici. | ||||||
6α-Prostaglandin I1 | 62777-90-6 | sc-205163 sc-205163A | 1 mg 5 mg | $60.00 $272.00 | ||
La 6α-Prostaglandina I1 è caratterizzata da una stereochimica unica che ne facilita il legame con sottotipi recettoriali distinti, influenzando le risposte cellulari. Questo composto è noto per il suo rapido metabolismo, che ne influenza la biodisponibilità e la cinetica di interazione. La sua natura anfipatica gli permette di integrarsi nei bilayer lipidici, aumentando la sua capacità di modulare la fluidità della membrana. Inoltre, la 6α-Prostaglandina I1 può alterare l'attività di specifiche chinasi, influenzando le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
16,16-dimethyl Prostaglandin E2 p-(p-acetamidobenzamido) phenyl ester | 62873-55-6 | sc-205053 sc-205053A | 500 µg 1 mg | $66.00 $126.00 | ||
Il 16,16-dimetil Prostaglandina E2 p-(p-acetamidobenzamido) estere fenilico presenta caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano l'affinità per specifici recettori delle prostaglandine, portando all'attivazione selettiva delle vie di segnalazione. La sua funzionalità estere contribuisce alla sua stabilità e influenza la velocità di idrolisi, incidendo sulla sua bioattività. Le proprietà lipofile del composto facilitano le interazioni con le membrane cellulari, alterando potenzialmente la dinamica delle membrane e l'accessibilità dei recettori. | ||||||
Prostaglandin D2 serinol amide | 63928-03-0 | sc-224217 sc-224217A | 1 mg 5 mg | $68.00 $305.00 | ||
Il serinolo ammide della prostaglandina D2 è caratterizzato da un legame ammidico unico, che ne aumenta la stabilità e ne modula l'interazione con le proteine bersaglio. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, influenzando la sua affinità di legame con i recettori delle prostaglandine. La sua distinta conformazione molecolare consente un'attivazione selettiva della via, mentre il suo profilo di solubilità favorisce l'assorbimento e la distribuzione cellulare, influenzando il suo comportamento biologico complessivo. | ||||||
6,15-diketo-13,14-dihydro Prostaglandin F1α | 63983-53-9 | sc-205160 sc-205160A | 100 µg 500 µg | $50.00 $150.00 | ||
La 6,15-diketo-13,14-diidro Prostaglandina F1α presenta caratteristiche strutturali uniche che ne facilitano il ruolo nella segnalazione cellulare. La presenza di gruppi chetoici ne aumenta la reattività, consentendo interazioni specifiche con enzimi e recettori. Questo composto partecipa a intricate vie di segnalazione, influenzando gli effetti a valle attraverso l'attivazione selettiva dei recettori. La sua conformazione dinamica e le sue caratteristiche polari contribuiscono alla sua solubilità, favorendo una comunicazione cellulare efficace e la modulazione delle risposte fisiologiche. |