Il PRG-3, o Plasticity-related gene 3, è un membro della famiglia delle proteine legate alla fosfatasi lipidica ed è noto soprattutto per il suo coinvolgimento nella crescita neuronale e nella modulazione della plasticità sinaptica. La PRG-3 è espressa in varie parti del sistema nervoso, dove facilita la crescita e la ramificazione dei neuriti modificando l'ambiente lipidico locale. Questa modifica è fondamentale per la formazione e la retrazione dei processi neuronali, che sono fondamentali per lo sviluppo del cervello e l'adattamento dei circuiti neurali in risposta all'apprendimento e alla memoria. Si ritiene che PRG-3 influenzi i livelli di lipidi bioattivi sulla membrana plasmatica, che svolgono un ruolo significativo nelle vie di segnalazione che controllano le dinamiche citoscheletriche e l'adesione cellulare. Attraverso le sue azioni, PRG-3 contribuisce alla plasticità strutturale e funzionale dei neuroni, diventando così un attore importante nella regolazione della connettività neurale e della funzione cerebrale.
L'attivazione di PRG-3 è strettamente legata al suo ruolo nella segnalazione dei lipidi all'interno delle cellule neuronali. Essa agisce principalmente modulando la concentrazione di acido fosfatidico (PA) e acido lisofosfatidico (LPA), due lipidi coinvolti nelle vie di segnalazione che regolano la crescita dei neuriti e l'attività sinaptica. L'attività enzimatica di PRG-3 gli consente di de-fosforilare PA e LPA, riducendone i livelli e influenzando così gli eventi di segnalazione a valle che controllano il riarrangiamento citoscheletrico e la dinamica di membrana. L'espressione e l'attività di PRG-3 sono regolate dall'attività neuronale e dai segnali di sviluppo, che assicurano che la sua funzione sia strettamente legata alle esigenze fisiologiche del neurone. Inoltre, le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, possono regolare l'attività e la stabilità di PRG-3, influenzando la sua capacità di interagire con i lipidi di membrana e altre proteine coinvolte nelle vie di segnalazione neuronale. Questa regolazione dell'attività della PRG-3 assicura che i neuroni possano adattare dinamicamente la loro morfologia e connettività in risposta ai cambiamenti ambientali e di sviluppo, evidenziando il ruolo cruciale della proteina nello sviluppo neurale e nelle funzioni cognitive.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
Attiva la via JNK, che svolge un ruolo nella regolazione dell'espressione genica che interessa PRG3. | ||||||
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
Influenza lo stato redox, influenzando così vari percorsi di segnalazione che possono influenzare indirettamente la funzione di PRG3. |