Se gli inibitori di POTEJ dovessero esistere come classe chimica, sarebbero composti progettati per legarsi selettivamente alla proteina o all'enzima POTEJ, supponendo che POTEJ sia una molecola biologica coinvolta in un processo cellulare. Gli inibitori funzionerebbero interagendo specificamente con questa proteina, ostruendo potenzialmente il suo sito attivo o alterando la sua struttura in modo tale da impedirne il normale funzionamento. Lo sviluppo di questi inibitori si baserebbe su una profonda comprensione della configurazione tridimensionale della POTEJ, che verrebbe probabilmente chiarita attraverso tecniche di biologia strutturale ad alta risoluzione come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) o la microscopia elettronica criogenica (cryo-EM). Queste tecniche rivelerebbero le complessità del sito attivo della proteina e i potenziali siti allosterici, ovvero le aree in cui un inibitore può legarsi per influenzare l'attività della proteina.
Il processo di scoperta e perfezionamento degli inibitori di POTEJ prevede la sintesi e la caratterizzazione di potenziali composti inibitori, seguita da un ciclo di test e modifiche. I chimici utilizzerebbero le intuizioni degli studi strutturali per prevedere come le diverse strutture chimiche potrebbero interagire con la proteina POTEJ. I metodi computazionali, tra cui il docking molecolare e le simulazioni di dinamica, svolgeranno un ruolo fondamentale nella previsione dell'affinità e della specificità dei potenziali inibitori della proteina POTEJ. L'obiettivo nella progettazione di queste molecole sarebbe quello di ottenere un adattamento perfetto e una forte interazione con la proteina, tipicamente attraverso una combinazione di interazioni idrofobiche, legami idrogeno e forze di van der Waals. Il processo di ottimizzazione si concentra sul potenziamento di queste interazioni molecolari per produrre inibitori potenti e selettivi. Anche le proprietà fisico-chimiche di questi composti, come la solubilità, la stabilità e la rigidità o flessibilità conformazionale, verrebbero messe a punto per migliorare la loro interazione con la proteina bersaglio, garantendo al contempo un elevato livello di specificità per ridurre la probabilità di effetti fuori bersaglio.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Vorinostat inibisce le istone deacetilasi (HDAC), determinando una struttura cromatinica più aperta e un'alterazione dell'espressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Entinostat inibisce selettivamente le HDAC di classe I, influenzando i livelli di acetilazione degli istoni e quindi la trascrizione genica. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
La rocaglamide inibisce l'iniziazione della traduzione e potrebbe impedire la sintesi di specifiche oncoproteine, influenzando potenzialmente l'espressione di POTEJ. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi che può anche modulare l'attività di vari fattori di trascrizione, riducendo potenzialmente l'espressione genica. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Il sirolimus si lega a mTOR, influenzando indirettamente l'avvio della traduzione dell'mRNA e della sintesi proteica. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può influenzare i fattori di trascrizione, le proteine del ciclo cellulare e le citochine, portando alla downregulation di alcuni geni. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva le sirtuine e modula l'attività dei fattori di trascrizione, con possibile riduzione dell'espressione genica. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è noto per influenzare diversi percorsi di segnalazione e potrebbe sopprimere l'espressione di alcuni oncogeni. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che può bloccare la via di segnalazione di Akt, portando potenzialmente a una diminuzione della sintesi proteica. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib inibisce il proteasoma 26S, portando all'accumulo di proteine regolatrici che potrebbero sopprimere l'espressione genica. |