Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Polisaccaridi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di polisaccaridi da utilizzare in varie applicazioni. I polisaccaridi, carboidrati a catena lunga composti da unità monosaccaridiche, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse funzioni biologiche e proprietà strutturali. Queste macromolecole sono essenziali nello studio della biologia cellulare e della biochimica, dove fungono da componenti strutturali delle pareti cellulari e delle matrici extracellulari, nonché da forme di stoccaggio dell'energia negli organismi. Nella scienza dei materiali, i polisaccaridi sono utilizzati per sviluppare materiali biodegradabili e biocompatibili per una varietà di applicazioni, tra cui imballaggi, agricoltura e dispositivi medici. Gli scienziati ambientali studiano i polisaccaridi per comprendere il loro ruolo nella struttura del suolo e nel ciclo dei nutrienti, contribuendo alle pratiche agricole sostenibili e alla gestione dell'ecosistema. Nella chimica analitica, i polisaccaridi sono impiegati come standard e reagenti nelle tecniche cromatografiche per facilitare l'identificazione e la quantificazione di miscele complesse di carboidrati. Inoltre, i polisaccaridi sono utilizzati nell'industria alimentare come addensanti, stabilizzatori ed emulsionanti, migliorando la consistenza e la durata di conservazione di vari prodotti. Le proprietà uniche dei polisaccaridi, come la loro capacità di formare gel e film, li rendono preziosi per lo sviluppo di nuovi materiali con specifiche proprietà funzionali. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei polisaccaridi in molteplici discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per il progresso della ricerca e dell'innovazione tecnologica. Per informazioni dettagliate sui polisaccaridi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 211 to 214 of 214 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lewis-b tetrasaccharide

80081-06-7sc-300916
1 mg
$237.00
(0)

Il tetrasaccaride di Lewis-b è un polisaccaride specializzato caratterizzato da una struttura ramificata unica, che facilita diverse interazioni molecolari. I suoi specifici legami glicosidici ne aumentano la stabilità e la resistenza alla degradazione enzimatica, consentendo un'attività prolungata nei sistemi biologici. Il composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che influenza la sua affinità di legame con varie proteine. Inoltre, le sue proprietà idrofile contribuiscono alla sua solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi contesti biochimici.

Laminaripentaose

23743-55-7sc-286128
sc-286128A
1 mg
2 mg
$97.00
$112.00
1
(0)

Il laminaripentaosio è un polisaccaride complesso che si distingue per la disposizione lineare delle unità di glucosio, che promuove interazioni uniche di legame idrogeno. Questa struttura ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando il suo ruolo in vari processi biochimici. Gli specifici legami glicosidici del composto contribuiscono alla sua resistenza agli enzimi idrolitici, consentendogli di mantenere l'integrità strutturale. Il suo peso molecolare e la sua viscosità possono influenzare il suo comportamento in soluzione, influenzando le interazioni con altre macromolecole.

Maltotetraitol

66767-99-5sc-286150
sc-286150A
25 mg
50 mg
$520.00
$1051.00
(0)

Il maltotetraitolo è un polisaccaride ramificato caratterizzato da un'intricata rete di unità di glucosio, che favorisce interazioni van der Waals uniche. Questa configurazione aumenta la sua capacità di formare gel e stabilizzare emulsioni, rendendolo un componente versatile in vari sistemi. Gli specifici schemi di ramificazione del composto influenzano la sua reattività e solubilità, consentendo percorsi cinetici distinti durante la degradazione enzimatica. La sua architettura molecolare influisce anche sulla sua viscosità, influenzando le proprietà di flusso in ambienti diversi.

Disialyllacto-N-tetraose

61278-38-4sc-470854
sc-470854A
1 mg
5 mg
$928.00
$2632.00
(0)

Il disialilatto-N-tetraosio è un polisaccaride complesso che si distingue per la disposizione unica delle unità di acido sialico e lattosio, che facilita specifiche interazioni di legame idrogeno. Questa configurazione strutturale contribuisce alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare e di influenzare l'adesione cellulare. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che gli consentono di interagire selettivamente con varie biomolecole, influenzando così la sua stabilità e reattività nei sistemi biologici. Il suo design molecolare gioca anche un ruolo cruciale nel determinare le sue proprietà reologiche, influenzando il suo comportamento in ambienti diversi.