Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PMFBP1 Attivatori

I comuni attivatori di PMFBP1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8, il litio CAS 7439-93-2 e l'SB-216763 CAS 280744-09-4.

La forskolina catalizza la conversione dell'ATP in cAMP, un messaggero secondario che attiva la PKA. La PKA, a sua volta, propaga segnali che possono regolare l'attività di una serie di proteine, tra cui potenzialmente PMFBP1. A complemento della forskolina, l'IBMX agisce per mantenere alti i livelli di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, garantendo così un'attivazione sostenuta della PKA. Anche il coinvolgimento della segnalazione dei fattori di crescita è fondamentale, come esemplificato dall'EGF che, quando si aggancia al suo recettore EGFR, innesca una cascata che può intersecarsi con le vie che coinvolgono PMFBP1. Questa cascata comprende spesso l'attivazione di diverse chinasi, tra cui la PKC, che viene attivata direttamente dal PMA. La PKC funge da nodo centrale in numerose vie di segnalazione, influenzando processi cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la sopravvivenza.

Inoltre, la modulazione dell'attività della glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3) da parte di sostanze chimiche come il cloruro di litio e l'SB 216763 può avere conseguenze significative per la via di segnalazione Wnt, un regolatore fondamentale del destino e dell'architettura cellulare. Gli inibitori MEK PD98059 e U0126 e l'inibitore PI3K LY294002 hanno come bersaglio le chinasi a monte delle vie MAPK/ERK e AKT, rispettivamente, che sono cruciali per mediare le risposte cellulari agli stimoli esterni. Queste vie sono profondamente coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, della crescita e dell'apoptosi. Analogamente, l'inibizione di JNK da parte di SP600125 e la soppressione della segnalazione di mTOR da parte di Rapamicina possono determinare un'alterazione dei contesti cellulari che, pur non interagendo direttamente con PMFBP1, possono modificarne lo stato di attività in seguito a variazioni delle condizioni di crescita cellulare e delle risposte allo stress.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Aumenta i livelli di cAMP, attivando la PKA, che può influenzare indirettamente PMFBP1 attraverso la segnalazione a valle.

IBMX

28822-58-4sc-201188
sc-201188B
sc-201188A
200 mg
500 mg
1 g
$159.00
$315.00
$598.00
34
(1)

Inibisce le fosfodiesterasi, determinando un aumento di cAMP, che può influenzare PMFBP1 attraverso messaggeri secondari.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Attiva la PKC, che può modificare le vie di segnalazione che si intersecano con quelle regolate da PMFBP1.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Inibisce GSK-3, influenzando potenzialmente le vie che modulano l'attività di PMFBP1.

SB-216763

280744-09-4sc-200646
sc-200646A
1 mg
5 mg
$70.00
$198.00
18
(1)

Inibitore di GSK-3, potenzialmente in grado di influenzare la segnalazione Wnt e quindi l'attività di PMFBP1.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Inibisce MEK, che può alterare la segnalazione di MAPK/ERK, con possibili effetti su PMFBP1.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Inibisce PI3K, che può influenzare le vie di segnalazione AKT che possono regolare PMFBP1.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Inibisce MEK, influenzando potenzialmente le vie MAPK/ERK coinvolte con PMFBP1.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

inibitore di JNK, alterando potenzialmente le vie di segnalazione che influenzano PMFBP1.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibisce mTOR, influenzando potenzialmente PMFBP1 attraverso le vie di segnalazione della crescita e della sopravvivenza.