Items 61 to 70 of 138 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
dimethoxy Curcumin | 160096-59-3 | sc-205217 sc-205217A sc-205217B | 1 mg 5 mg 10 mg | $45.00 $171.00 $265.00 | 1 | |
La curcumina dimetossilica è un importante fitochimico caratterizzato da gruppi metossilici unici, che ne aumentano la lipofilia e facilitano la permeabilità di membrana. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno e lo stacking π-π, che possono influenzare la sua stabilità e reattività. I suoi percorsi distinti includono la modulazione delle cascate di segnalazione cellulare, potenzialmente in grado di influenzare vari processi biologici. Le caratteristiche strutturali del composto contribuiscono alla sua capacità di interagire con diverse biomolecole, sottolineando la sua rilevanza ecologica. | ||||||
(+)-Catechin monohydrate | 225937-10-0 | sc-202523 | 1 g | $69.00 | ||
La (+)-catechina monoidrato è un importante fitochimico che si distingue per la sua struttura catecolica, che consente un'efficace attività antiossidante attraverso lo scavenging dei radicali liberi. I suoi gruppi idrossilici consentono un forte legame idrogeno, migliorando la solubilità in ambienti polari. Questo composto partecipa alla complessazione con ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. Inoltre, la sua particolare stereochimica può influenzare le interazioni con vari bersagli biologici, evidenziando la sua importanza ecologica. | ||||||
Choline chloride | 67-48-1 | sc-207430 sc-207430A sc-207430B | 10 mg 5 g 50 g | $32.00 $36.00 $51.00 | 1 | |
Il cloruro di colina è un fitochimico versatile noto per il suo ruolo nel migliorare il metabolismo e la crescita delle piante. Partecipa alla sintesi dei fosfolipidi, fondamentali per l'integrità delle membrane cellulari. La sua natura idrofila favorisce la solubilità in ambienti acquosi, facilitando il trasporto attraverso le membrane cellulari. Inoltre, il cloruro di colina influenza l'espressione genica e le funzioni enzimatiche, contribuendo alle risposte agli stress e all'utilizzo dei nutrienti nelle piante, sostenendo così la salute fisiologica generale. | ||||||
NDSB-256-4T | 570412-84-9 | sc-222052 | 5 g | $160.00 | ||
L'NDSB-256-4T è un fitochimico distintivo caratterizzato dalla capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare attraverso specifiche interazioni molecolari. La sua struttura unica facilita la formazione di complessi stabili con le biomolecole, influenzando l'attività enzimatica e i processi metabolici. Il composto presenta una notevole reattività dovuta alla sua natura elettrofila, che gli permette di intraprendere reazioni selettive con i nucleofili. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo potenziale nei meccanismi di difesa delle piante e nelle interazioni ecologiche. | ||||||
Dihydrochlamydocin | sc-396552 | 250 µg | $90.00 | |||
La diidroclamide è un fitochimico unico nel suo genere, caratterizzato dalla capacità di modulare le vie di segnalazione delle piante. Interagisce in modo specifico con le proteine recettoriali, influenzando la produzione di metaboliti secondari e migliorando la tolleranza agli stress. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono un legame selettivo, che può alterare l'attività enzimatica e il flusso metabolico. Questo composto presenta inoltre una notevole stabilità in condizioni ambientali variabili, che lo rende un soggetto interessante per lo studio dei meccanismi di resilienza e adattamento delle piante. | ||||||
Glycolic acid | 79-14-1 | sc-396662 sc-396662A | 25 g 100 g | $40.00 $114.00 | ||
L'acido glicolico è un importante fitochimico riconosciuto per il suo ruolo nel metabolismo vegetale e nei processi cellulari. Partecipa alla regolazione dei livelli di pH all'interno dei tessuti vegetali, facilitando le reazioni enzimatiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo. Le sue piccole dimensioni molecolari consentono una rapida diffusione attraverso le membrane cellulari, favorendo un'interazione efficiente con varie biomolecole. Inoltre, l'acido glicolico può influenzare la sintesi di altri composti organici, contribuendo alla rete metabolica complessiva delle piante. | ||||||
4-(4-Methoxyphenyl)-2-butanone | 104-20-1 | sc-232245 | 10 g | $26.00 | ||
Il 4-(4-metossifenil)-2-butanone è un fitochimico caratteristico che presenta interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso la sua struttura aromatica, che ne aumenta la capacità di impegnarsi nello stacking π-π con altri composti organici. Questa interazione può influenzare la stabilità e la reattività di varie biomolecole. Le sue caratteristiche idrofobiche facilitano la permeabilità della membrana, consentendole di modulare le vie di segnalazione cellulare e i processi metabolici nelle piante, influenzando così la crescita e l'adattamento. | ||||||
Oleic Acid ethyl ester | 111-62-6 | sc-204824 sc-204824A | 50 mg 100 mg | $20.00 $25.00 | ||
L'estere etilico dell'acido oleico è un importante fitochimico caratterizzato da una lunga catena idrocarburica, che favorisce le interazioni idrofobiche e migliora la fluidità del bilayer lipidico. Questa proprietà gli permette di integrarsi nelle membrane cellulari, influenzando la dinamica e la permeabilità delle membrane. Inoltre, il suo gruppo funzionale estere può partecipare a reazioni di transesterificazione, alterando potenzialmente i profili lipidici nei sistemi vegetali e influenzando l'accumulo di energia e le vie metaboliche. | ||||||
(-)-Borneol | 464-45-9 | sc-239409 | 100 g | $111.00 | ||
Il (-)-Borneolo è un monoterpene biciclico con una struttura unica che facilita interazioni molecolari specifiche, in particolare attraverso il legame a idrogeno e le forze di van der Waals. La sua natura chirale contribuisce a conferire proprietà stereochimiche distinte, influenzando la sua reattività in varie trasformazioni organiche. Il composto presenta una notevole volatilità e solubilità in solventi organici, che possono influenzare la sua distribuzione nei tessuti vegetali e il suo ruolo nelle vie di segnalazione ecologica. | ||||||
Chlorin e4 | 550-52-7 | sc-396888 sc-396888A sc-396888B sc-396888C | 50 mg 100 mg 1 g 10 g | $320.00 $390.00 $1343.00 $9500.00 | ||
La clorina e4 è un derivato della clorofilla caratterizzato da una struttura unica simile alla porfirina, che consente un efficiente assorbimento della luce e il trasferimento di energia nei processi fotosintetici. Il suo distinto ambiente ricco di elettroni consente interazioni specifiche con le specie reattive dell'ossigeno, influenzando le vie fotochimiche. Inoltre, la stabilità del composto in condizioni di pH variabili ne esalta il ruolo nel metabolismo vegetale, contribuendo alla regolazione della funzione dei cloroplasti e alla salute generale delle piante. |