Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ligandi fosfina

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di ligandi fosfinici da utilizzare in varie applicazioni. I ligandi fosfinici sono componenti cruciali nel campo della chimica di coordinazione e svolgono un ruolo fondamentale nella catalisi, in particolare nelle reazioni catalizzate da metalli di transizione. Questi ligandi formano complessi stabili con i centri metallici, migliorando la reattività e la selettività dei processi catalitici. I ricercatori utilizzano i ligandi fosfinici in una varietà di reazioni di sintesi organica, tra cui l'idrogenazione, l'idroformilazione e le reazioni di cross-coupling come le reazioni di Suzuki, Heck e Stille. Questi leganti sono essenziali per lo sviluppo di sistemi catalitici efficienti che consentono la formazione di molecole complesse con elevata precisione e resa. La versatilità dei ligandi fosfinici consente di regolare con precisione le proprietà elettroniche e steriche, ottimizzando le condizioni di reazione e migliorando le prestazioni catalitiche. Fornendo una selezione completa di ligandi fosfinici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata nella chimica organica e inorganica e nella scienza dei materiali. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella sintesi di prodotti agrochimici e materiali funzionali. Per informazioni dettagliate sui ligandi fosfinici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 38 of 38 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(R)-(+)-(6,6′-Dimethoxybiphenyl-2,2′-diyl)bis(diphenylphosphine)

133545-16-1sc-253385
sc-253385A
100 mg
500 mg
$111.00
$420.00
(0)

(R)-(+)-(6,6'-Dimetossibifenil-2,2'-diil)bis(difenilfosfina) è un sofisticato ligando fosfinico che si distingue per la sua struttura chirale, che conferisce proprietà stereochimiche uniche ai complessi metallici. La doppia funzionalità fosfinica del ligando promuove forti interazioni metallo-ligando, migliorando l'efficienza catalitica. La sua struttura bifenilica ingombrante influenza la disposizione spaziale dei metalli coordinati, portando potenzialmente a modelli di reattività distinti. Inoltre, la presenza di gruppi metossici contribuisce alla solubilità e agli effetti elettronici, facilitando diversi ambienti di coordinazione.

Bis(2-diphenylphosphinoethyl)phenylphosphine

23582-02-7sc-227362
1 g
$49.00
(0)

La bis(2-difenilfosfinoetil)fenilfosfina è un versatile ligando fosfinico caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione. La struttura unica del ligando, caratterizzata da più gruppi fosfina, aumenta la sua capacità chelante, favorendo un'efficace coordinazione dei metalli. Ciò si traduce in una migliore cinetica di reazione e selettività nei processi catalitici. Inoltre, i leganti etilici offrono una certa flessibilità, consentendo la creazione di ambienti sterici ed elettronici personalizzati che influenzano la reattività e la formazione dei prodotti.

(S)-(−)-(6,6′-Dimethoxybiphenyl-2,2′-diyl)bis(diphenylphosphine)

133545-17-2sc-229169
sc-229169A
100 mg
500 mg
$74.00
$238.00
(0)

(S)-(-)-(6,6'-Dimetossibifenil-2,2'-diil)bis(difenilfosfina) è un ligando fosfinico caratteristico noto per la sua natura chirale, che conferisce selettività nella catalisi asimmetrica. La sua spina dorsale bifenilica, ornata da gruppi metossi, migliora la solubilità e modula le proprietà elettroniche, facilitando interazioni metallo-ligando uniche. L'ingombro sterico e la disposizione spaziale di questo ligando promuovono specifiche geometrie di coordinazione, influenzando i percorsi di reazione e migliorando l'efficienza catalitica in varie trasformazioni.

Tris[2-(diphenylphosphino)ethyl]phosphine

23582-03-8sc-237398
1 g
$121.00
(0)

La tris[2-(difenilfosfino)etil]fosfina è un versatile ligando fosfinico caratterizzato dalla sua struttura trifunzionale, che consente di creare molteplici siti di coordinazione con i metalli di transizione. Questo ligando presenta forti proprietà elettron-donatrici, migliorando le interazioni metallo-ligando e stabilizzando gli stati di bassa ossidazione. Il suo profilo sterico unico e i legami etilici flessibili facilitano diverse geometrie di coordinazione, promuovendo una catalisi efficiente in una serie di reazioni organometalliche e influenzando significativamente la cinetica di reazione.

2-(Diphenylphosphino)benzaldehyde

50777-76-9sc-254085
1 g
$45.00
(0)

La 2-(difenilfosfino)benzaldeide funge da ligando fosfinico distintivo, notevole per la sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione attraverso il suo atomo di fosforo. La presenza del gruppo aldeidico introduce una reattività unica, consentendo interazioni selettive che possono influenzare i percorsi catalitici. La sua struttura planare e i gruppi difenilici ingombranti forniscono un significativo ostacolo sterico, che può modulare l'ambiente elettronico intorno al centro metallico, aumentando la selettività in varie trasformazioni organometalliche.

2-(Diphenylphosphino)benzoic acid

17261-28-8sc-254086
1 g
$53.00
(0)

L'acido 2-(difenilfosfino)benzoico è un versatile ligando fosfinico caratterizzato dalla capacità di coordinarsi con i metalli di transizione attraverso l'atomo di fosforo e la funzionalità dell'acido carbossilico. Questa doppia coordinazione consente una chelazione unica, stabilizzando i complessi metallici e influenzandone la reattività. La presenza dell'anello aromatico aumenta le interazioni π-π stacking, mentre i gruppi difenilici ingombranti creano un ambiente stericamente impegnativo, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nella catalisi.

(4-Hydroxyphenyl)diphenylphosphine

5068-21-3sc-232774
1 g
$505.00
(0)

La (4-idrossifenil)difenilfosfina è un ligando fosfinico caratteristico, noto per la sua capacità di impegnarsi in una coordinazione bidentata attraverso l'atomo di fosforo e il gruppo idrossile. Questa doppia funzionalità facilita le forti interazioni metallo-ligando, aumentando la stabilità dei complessi metallici. Il gruppo idrossile può partecipare al legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. Inoltre, i voluminosi sostituenti difenilici creano un ambiente stericamente ostacolato, che può modulare i percorsi di reazione e la selettività nei processi catalitici.

(S)-Monophos

185449-80-3sc-236829
100 mg
$20.00
(0)

Il (S)-monofos è un ligando fosfinico chirale caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi metallici stabili e asimmetrici. La sua specifica stereochimica consente una coordinazione selettiva con i metalli di transizione, promuovendo reazioni enantioselettive. L'atomo di fosforo del ligando presenta forti proprietà σ-donatrici, mentre i suoi sostituenti ingombranti creano un ambiente stericamente impegnativo, influenzando la cinetica di reazione e migliorando l'efficienza catalitica. Questa combinazione di caratteristiche rende (S)-Monofos uno strumento versatile nella sintesi asimmetrica.